Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nota

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411141
Michele Lessona 9 occorrenze

A queste parole egli soggiunge in nota; "Questo è semplicemente un esempio delle leggi meravigliose, dimostrate per la prima volta dal signor Lyell

scienze

Pagina 106

È cosa degnissima di nota che fu predecessore di Carlo Darwin nel sostenere la variabilità della specie il suo nonno paterno, Erasmo Darwin, che nei

scienze

Pagina 112

Nota giustissimamente lo Haeckel che col vocabolo metamorfosi il Goethe non intende già di parlare soltanto dei mutamenti che il vivente sopporta nel

scienze

Pagina 128

nota a quel breve cenno storico ha le parole seguenti:

scienze

Pagina 156

una cosa da lungo tempo nota, che la natura, cioè, muta gradatamente da una condizione all'altra, e nel caso di cui egli stava parlando, dalla

scienze

Pagina 167

del Darwin di troppi altri capitoli è ciò da ripetere. In una nota il Darwin parla di parecchi autori che dalla antichità in poi hanno emesso opinioni

scienze

Pagina 211

Il Darwin trovò nel Chilì un qualche maggior grado di incivilimento e nota la differenza fra i guasos e i gauchos.

scienze

Pagina 46

credere che, come nella musica, la persona la quale comprenderà, ogni nota se è dotata di un certo gusto, sentirà maggior piacere nel complesso, così colui

scienze

Pagina 72

A queste parole egli aggiunge la nota seguente;

scienze

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca

Categorie