Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411423
Michele Lessona 19 occorrenze

una talpa. È numerosissimo in alcune parti del paese, ma è difficile da ottenere, e non viene mai, credo, alla superficie del terreno. Ammucchia all

scienze

Pagina 106

tucutuco, che io\ non credo venga mai alla superficie del suolo, rocchio è piuttosto più grande, ma spesso diviene cieco ed inutile, sebbene ciò non rechi

scienze

Pagina 108

Questa domanda non si può fare che da un lettore ignorante; ma appunto io credo il mio lettore ignorantissimo.

scienze

Pagina 159

importanza, giacché determinano il benessere presente e credo anche la prosperità futura e le modificazioni di ogni abitante di questo mondo. Noi conosciamo

scienze

Pagina 202

conclusioni generali alle quali sono arrivato, con alcuni esempi che tuttavia basteranno, credo, nella pluralità dei casi. Ninno è penetrato più di me

scienze

Pagina 203

, gli dissi; — Avrei poca ragione di rileggere la vostra Origine delle specie, poiché il suo contenuto teorico credo averlo assimilato, per quanto me lo

scienze

Pagina 205

frusta perduta da uno della compagnia, rispose sgarbatamente; — Che cosa posso sapere io? perché non ci avete badato? Credo che i cani l'abbiano

scienze

Pagina 22

principali del libro. Così fa anche qui nell'ultimo capitolo, il quale, siccome assai breve, credo utile riferire.

scienze

Pagina 239

infinito perfezionamento’ Io, che forte sento il bisogno di credere, credo in una cosa, nell'indeterminato perfezionamento dell'uomo: due manifestazioni

scienze

Pagina 254

credo di dover far lo stesso, ma, avendo maggior spazio disponibile, faccio la citazione un po' più lunga e la faccio colle parole della traduzione del

scienze

Pagina 255

classe. Io credo che gli animali derivino da quattro o cinque progenitori al più, e le piante da un numero uguale o minore di forme. "L’ analogia mi

scienze

Pagina 259

Non credo che il verbo blagare, coi suoi derivati, sia di buona lingua, ma è noto che fra le mie poche virtù, se pur ne ho qualcuna, la buona lingua

scienze

Pagina 277

stati illimitati. Di ciò che sia un naturalista né lui né i suoi compatriotti non hanno credo, neppure l'idea; ma probabilmente il mio titolo non per

scienze

Pagina 28

proprietari posseggono da 125,000 a 250,000 lire all'anno; questa disuguaglianza di ricchezze non credo che si incontri in nessuno dei paesi di allevatori di

scienze

Pagina 46

, onde al primo sbalzo mettere in giuoco la piena azione delle parti posteriori. Mi fu raccontato al Chilì un aneddoto, che credo vero; esso presenta

scienze

Pagina 49

. Ci sedemmo anche noi sulla sabbia, e ci unimmo alla brigatella. Le canzoni erano improvvisate, ed avevano rapporto, credo, col nostro arrivo: una

scienze

Pagina 65

loro figliuole, e in ogni caso individuale ai precetti della religione. Ma è inutile discutere intorno a cosiffatti ragionatori; credo che delusi per

scienze

Pagina 66

"Credo che fummo tutti ben contenti di lasciare la Nuova Zelanda. Non è un bel luogo. Fra gli indigeni non vi è quella graziosa semplicità che si

scienze

Pagina 67

dell'uomo, o almeno le arti che derivano da questa ragione. Non credo che sia possibile descrivere dipingere la differenza che passa fra un uomo

scienze

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca

Categorie