Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vado

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656385
Boito, Camillo 2 occorrenze

, come se volesse dire: e chi non la conosce? - Scusi, ci andò ier l'altro per caso? - Sono tre mesi che ci vado tre o quattro volte la settimana e le

prosa letteraria

altro conforto nello scrivere i miei casi di sedici anni addietro, ai quali vado ripensando con acre voluttà. Lo scartafaccio, chiuso a tre chiavi

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664026
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

io, questi nomi, li fiuto e mi basta. Vado qualche volta a Comano, ecco tutto. Domattina per esempio, vado a far colazione a Comano". "Vengo anch'io

prosa letteraria

buono. Ed ora vado, sai". "Va va" risposi trattenendola più forte che potevo. "Come mandi via la gente, tu!" diss'ella con una boccuccia e un accento di

prosa letteraria

il bene di persone che Le son care e un poco anche per la mia pace nel mondo a cui vado, mi ascolti; non resti a Monte San Donà. Ella, in fondo al

prosa letteraria

dirò" rispose a bassa voce "non lo ripeta a mia sorella. Me lo prometta! Vado a Marsiglia". La guardai, le stesi la mano senza poter parlare. Ella mi

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

!? - Sííí. Vado ad aspettarvi sull'ajaaaaa! Quel resto di mezz'ora fu lungo a passare. Se fosse stata a lavorare sul suo, Nanna avrebbe buttata là la zappa

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca