Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prossimo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182424
Albini Crosta Maddalena 16 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, i lontani come i vicini, poichè tutti ci fa chiamare col nome di prossimo nostro; e dicendo prossimo ci dice che tutti debbono esserci cari, che per

paraletteratura-galateo

Pagina 162

servigi al prossimo, nè continuamente essere promulgatori della gloria di Dio; ma continuamente possiamo rendere gloria a Dio ed acquistarci dei meriti

paraletteratura-galateo

Pagina 208

d'ogni giorno, noi vediamo in esso una vera durezza pei mali e pei bisogni del suo prossimo. Egli misura il pane ai servi, ai figli, a sè stesso; egli

paraletteratura-galateo

Pagina 542

pagatore; quel padrone ti darà il centuplo di quanto hai fatto per lui e pel prossimo tuo, e l'appellativo di zitellona suona per te quello di cara

paraletteratura-galateo

Pagina 578

mettere gli interessi del tuo prossimo a livello de' tuoi. Oh! vedi l'acqua abbondante che zampilla dal fonte di vita che è la parola di Dio

paraletteratura-galateo

Pagina 62

amicizia (il che è ben differente da una semplice conoscenza), con queste come con quelle devi porre in azione l'amor del prossimo col non dare in te

paraletteratura-galateo

Pagina 632

, con quelli cioè che mormorano del prossimo, o lo calunniano, o ne giudicano temerariamente; tu, come angelo della famiglia e della società, devi

paraletteratura-galateo

Pagina 665

servire efficacemente il nostro prossimo, ed a curare il suo come il nostro vantaggio, dobbiamo prima educare cristianamente il nostro spirito. Or

paraletteratura-galateo

Pagina 69

per te stessa, e più utile al prossimo tuo; ti tramuteranno in angelo sotto veste umana, ti rinforzeranno contro le battaglie che il mondo, il demonio

paraletteratura-galateo

Pagina 775

dal mondo, ovvero per riuscire con tal mezzo ad ingannar meglio il loro prossimo, e li ha detti razza di vipere, sepolcri imbiancati. Basti questo ad

paraletteratura-galateo

Pagina 783

sentirne le pulsazioni, vivano di una vita che sia vita, non letargo, che sia meritoria appo Dio e vantaggiosa pel prossimo, e rallegrata per essi

paraletteratura-galateo

Pagina 793

venga macchiato; ma se dentro ci fosse impigliato l'interesse del nostro prossimo e questi venisse a soffrirne ove noi svelassimo la cosa, sarebbe segno

paraletteratura-galateo

Pagina 81

l'umilissimo Silvio Pellico che tentava eclissarsi per nonporre in luce che Dio od il prossimo suo, di quello siano molt'altri uomini d'un ingegno

paraletteratura-galateo

Pagina 812

incongruenze facilissime a riscontrarsi ed imposbilisi a spiegarsi, uno crede d'esser pronto a dare la vita pel suo prossimo, mentre nelle piccole occasioni

paraletteratura-galateo

Pagina 830

fedelmente l'ispirazione del Signore. Poniamo adesso che tu avessi accettato l'offerta d'un prossimo nodo, e che questo nodo dovesse però tardare alcun tempo a

paraletteratura-galateo

Pagina 865

di suscitare il desiderio che ti adoperi di restituire a chi te lo ha donato, il talento a te concesso per l'utilità del prossimo, accresciuto ancora

paraletteratura-galateo

Pagina I

Galateo della borghesia

201373
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dio e l'amore al prossimo. Insomma, è la guida, la pace, la benedizione della casa.... La nonna reale è il fac-simile del nonno che ho già dipinto. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 14

che tien tutto il marciapiede, spinger la gente e per troppa fretta proseguir la propria via sui calli del prossimo, non ceder la dritta, sono

paraletteratura-galateo

Pagina 37

da far ridere ed arrabbiare il prossimo. Il galateo se ne lagna, ma i giocatori asseriscono che son cose lecite. Lascio ad altri il giudizio

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca