Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ii

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182134
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tristezza, se la sorella minore le chiede perchè più accurata sia la sua acconciatura, e ii babbo disturbato vuol sapere perchè mangia, ride, dorme meno

paraletteratura-galateo

Pagina 426

. . . . . . . . . . 162 Il mio Collegio . . . . . . . . . . . 172 PARTE II. Vita intima. Pag. Orrore al peccato . . . . . . . . . . 183 Dio vuole il tuo

paraletteratura-galateo

Pagina IX

Galateo della borghesia

201404
Emilia Nevers 4 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti - trova ogni cosa pessima, iI latte, il caffè, il pane; dà una lavata di testa alla moglie, alla figlia, al genero, ai nipoti, al cuoco. Non esce

paraletteratura-galateo

Pagina 10

dell'ora fissata, nel qual caso si sale in casa o si rimane nel cortile. Non si va ad un funerale in vestito o cappellino chiaro, iI nero è di

paraletteratura-galateo

Pagina 113

. Insomma si pigliano lo spasso di esser scortesi per far abuso d'autorità. Credono così di esser rispettati, ma sbagliano. II vero rispetto è figlio

paraletteratura-galateo

Pagina 14

severamente redarguita dai suoi, l'inginocchiarsi essendo un peccato nella religione israelitica in cui si prende alla lettera il II Comandamento. Per le

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca