Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grandi

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182160
Albini Crosta Maddalena 31 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, anzi non come me, ma come tutta la schiera imponente dei grandi Cattolici di tutte le età; da quelli che hanno dato il loro sangue a suggello della

paraletteratura-galateo

Pagina 106

un momento, se e come corra la cosa anche agli occhi nostri. I grandi scrittori, i grandi inventori, i grandi benefattori della società erano e sono

paraletteratura-galateo

Pagina 151

troverai tanto grandi conforti, incoraggiamenti e delizie, che animosa non solo correrai, ma volerai sulla strada. Volgendoti poscia a coloro i quali non

paraletteratura-galateo

Pagina 183

di servi, od anche, poniamo, una sola persona la quale ha l'obbligo di prestarti i suoi servigi, anche perchè da te beneficata con grandi sacrificj

paraletteratura-galateo

Pagina 192

a quanto avevi desiderato e fors'anche iniziato, e per cui avevi fatto dei grandi sacrificj: forse il mondo se se n'accorge ti deriderà, o ti darà

paraletteratura-galateo

Pagina 208

che a tutte le altre sovrasta, ed è che una buona figliuola è obbligata a prestare il suo ajuto anche materiale in famiglia, non solo nelle grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 254

, e bisogna quindi prepararsi ancora ad assumerne non soltanto i diritti, ma altresì i doveri; doveri grandi, grandissimi, e pressochè impossibili a

paraletteratura-galateo

Pagina 265

ordina ai Confessori d'infliggere al penitente una penitenza in qualche modo congrua alla gravezza ed alla quantità delle colpe, col fatto che i grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 312

altro peggiore, come lo prova la sua gioventù, e come assai meglio lo provano i grandi apostati della religione. Lutero, Calvino, Zuinglio, e tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 343

, poichè tu sei pronta ai bisogni d'ognuno, dei grandi, dei piccoli, dei superiori, degli uguali e degli inferiori; hai occhio a tutto e nulla sfugge alla

paraletteratura-galateo

Pagina 390

Santo Sacrificio, all'amministrazione della parola di verità, e si cibino del Pane di vita! Tutti essa chiama, grandi e piccoli, ricchi e poveri

paraletteratura-galateo

Pagina 453

, grandi o piccole, questo metro che ne misuri con sicurezza il valore ed il dovere non si è ancora trovato, poichè i bisogni ed i doveri tra persona

paraletteratura-galateo

Pagina 466

o brutte, grasse o magre, grandi o piccole, come gli è piaciuto, e com' era meglio per noi, ed è stoltezza pretendere di mutare l'opera sua, o

paraletteratura-galateo

Pagina 505

giustizia quanto di misericordia. Però un fino amor proprio ci fa parere talvolta che noi sapremmo sopportare coraggiosamente le grandi sventure degli

paraletteratura-galateo

Pagina 517

cuore. Io non ho in mente di consigliarvi nè opere grandi, nè eroici sacrifici; questi ve li inspirerà nel cuore il Signore, se nella sua bontà e

paraletteratura-galateo

Pagina 6

festa rappresenteranno ai tuoi occhi la Vergine potente, e ti saranno di avviso e di custodia... Nelle grandi feste havvi un altro gran pericolo, benchè

paraletteratura-galateo

Pagina 677

penetrazione per convincersi che nei pranzi di famiglia in cui sono radunati i membri dispersi a festeggiare le grandi solennità del Natale o della Pasqua

paraletteratura-galateo

Pagina 689

le iniquità degli uomini, poichè nè Dio lo esige, nè i grandi sacrifici possono venire consigliati così di leggieri; quanto io vorrei da te è qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 69

fossero ristretti ad una sola classe di persone, poichè si facevano esclusivamente dai grandi; i nostri invece si fanno o si imitano pressochè da tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 698

seconda volta come quei predicatori i quali s'infuriano contro i grandi peccatori che sono fuori di chiesa e quindi fuori della possibilità di sentirne la

paraletteratura-galateo

Pagina 720

profonda, poichè in poche ore ci troviamo sbalzati a grandi distanze, e contentandoci di visitare e di ammirare i grandi centri, vale a dire le grandi città

paraletteratura-galateo

Pagina 738

meritoria. Proverai, lo so bone, grandi difficoltà nell' esercizio di una sì santa rassegnazione, poichè la carne si ribella, vuol prendere il

paraletteratura-galateo

Pagina 763

del Signore. Attorno ai grandi predicatori, ai piedi dei pergami di gran grido, piovono molte grazie, perchè la parola di Dio è feconda sempre, e su

paraletteratura-galateo

Pagina 783

GRANDI e piccoli, giovani e vecchi, buoni e malvagi sentono bisogno di espandersi, e nessuno sa sottrarsi a questa specie di legge morale, all

paraletteratura-galateo

Pagina 793

difficile parola la volontà sia fatta del Signore? È un errore credere esservi bisogno di una simigliante rassegnazione soltanto nei grandi dolori i

paraletteratura-galateo

Pagina 821

TUTTI gli uomini onesti, ma più specialmente i giovani, hanno uno slancio ed un trasporto speciale per le grandi virtù; e per una di quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 830

ricoverati in povere capanne o nelle soffitte delle grandi città, in quelle soffitte in cui si gela l'inverno, si cuoce la state: tuoi e miei fratelli sono i

paraletteratura-galateo

Pagina 839

ci faccia accettare le croci, ce ne renda dolce, leggiero, soavissimo il peso! Che se l'animo mio sdegnoso in attesa di grandi occasioni per mostrare

paraletteratura-galateo

Pagina 850

, umile e pia sarà la tua parola, saranno i tuoi modi coi grandi e coi piccoli, coi nobili e coi plebei, coi dotti e cogl'ignoranti, nè sarà da te fatta

paraletteratura-galateo

Pagina 879

la S. Messa, per la Confessione e Comunione. Edizione elegante con fili rossi, caratteri grandi elzevir. Prezzo in brochure . . . . . . . L. 4

paraletteratura-galateo

Pagina 893

come nelle grandi occasioni. Ed infatti se ti vergogni di farti vedere a leggere un libro di pietà, a frequentare i Sacramenti, le prediche, la chiesa

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Galateo della borghesia

201164
Emilia Nevers 8 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelli che alle passate generazioni insegnavano il modo di figurar alla tavola dei grandi o d'inchinarsi alla dama, fino ai più recenti, in cui si citano

paraletteratura-galateo

Pagina 1

d'idee dei grandi centri, ma porti con pazienza quel po' di noia e si persuaderà che anche in provincia c'è molto senno, molt' arguzia e molta coltura. La

paraletteratura-galateo

Pagina 118

ancora vesti corte, e sono ancora trattate come gli altri bimbi di casa? Per fortuna, questo tipo ormai è raro; specialmente nei grandi centri non sembra

paraletteratura-galateo

Pagina 14

. L'affettazione, la servilità, la verbosità son cose ridicole e che non raggiungono lo scopo. I grandi, usi ad attribuire parte delle attenzioni, di cui son

paraletteratura-galateo

Pagina 167

creanza deriva dal cuore, deriva dalla fede nelle cose belle e grandi e quindi la si porta dappertutto con sè, si adopera per tutti e costantemente

paraletteratura-galateo

Pagina 3

vicinato. Nelle grandi città invece l'uso delle scuole e delle passeggiate igieniche per bimbi con la mamma per iscorta, fa accettar ad ognuno, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 37

aspettare i visitatori nel giorno in cui si è aperta a tutti gli amici la porta di casa, è assolutamente ridicolo ed incivile. Nei grandi centri time

paraletteratura-galateo

Pagina 49

figlie deve scegliere un vestito ricco, ma non chiaro, nè di stoffa leggera; il raso nero, per quanto bello, da noi non è ammesso ai grandi balli

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca