Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dobbiamo

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182424
Albini Crosta Maddalena 27 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forse detto Gesù Cristo che dobbiamo pregare il Padre nostro? E non ci ha forse insegnato a dire Padre nostro, appunto per instillarci l'amor

paraletteratura-galateo

Pagina 10

del primo comandamento del Decalogo, dobbiamo essere premurosi di arricchirci di tutte quelle cognizioni, le quali riguardando il nostro Creatore e

paraletteratura-galateo

Pagina 106

straordinarj, e perfino ci manderebbe dei miracoli ove fossero necessarj alla nostra eterna salute. Se tu ed io non facciamo il bene, non dobbiamo incolparne

paraletteratura-galateo

Pagina 125

io prima di parlartene, dobbiamo invocare ajuto di quella Vergine che si sgomentò alla vista di un Angelo e alle Lodi da lui prodigatele, e che

paraletteratura-galateo

Pagina 136

l'eterno amore, e noi dobbiamo esserne oltremodo gelosi, poichè guai a chi abusa dei doni celesti! Vi ha un amore di carità che dobbiamo a Dio come

paraletteratura-galateo

Pagina 162

radicar sempre più potentemente la tua fede, ed in conseguenza di rendere più attiva la tua carità. Vi sono deformità che noi dobbiamo compatire, ma vi sono

paraletteratura-galateo

Pagina 208

l'inestimabile ventura di bere dalle stesse labbra del loro Maestro ed amico quelle istruzioni che a noi costano tanta fatica e che dobbiamo raccogliere

paraletteratura-galateo

Pagina 312

direttamente riguarda il padre e la madre che Dio ti conservi lungamente! Noi dobbiamo ai nostri genitori, tu ben lo sai, riverenza, obbedienza e soccorso; e

paraletteratura-galateo

Pagina 327

; ed anche perchè non possiamo evitarli nè cansarli senza compromettere la buona armonia, che dobbiamo aver cara come la pupilla degli occhi nostri

paraletteratura-galateo

Pagina 354

autorità legittima perchè viene da Dio, e tutti dobbiamo obbedirla; quindi tu pure, mia buona ragazza, tu pure che ami conoscere gli obblighi tuoi

paraletteratura-galateo

Pagina 377

nostro soccorso. Poi, non dobbiamo essere egoisti neanco, anzi tanto meno nel bene, e se ti venisse a destro d'arricchire il tuo spirito di

paraletteratura-galateo

Pagina 390

dobbiamo loro tutta la nostra stima e forse la nostra gratitudine per i loro buoni principj, e per alcune loro ottime azioni e qualità, non sappiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 426

non poter durare a lungo in quella meditazione, senza pericolo di distrarsi e di mancare così al rispetto che dobbiamo a Dio. Ma, potrei io chiudere il

paraletteratura-galateo

Pagina 459

scrupolosamente guardarci dal commettere un'azione non interamente bella, onesta, e buona, non dobbiamo mai condannare gli altri che la compiono

paraletteratura-galateo

Pagina 466

; questo dimostrerebbe stravaganza e quasi un dispregio delle usanze comuni, che noi dobbiamo sempre rispettare anche quando non le possiamo imitare. Però

paraletteratura-galateo

Pagina 492

maggior vergogna di quella di ricorrere ad un mezzo così vile per sostenere il nostro amor proprio o l'altrui? Anzichè dir bugìa, dobbiamo aver il

paraletteratura-galateo

Pagina 505

dobbiamo aspirare. Io non t'ho recato esempj nuovi e peregrini, poichè di quelli tu avresti potuto dubitare, ed anche perchè mi piace di non cercare

paraletteratura-galateo

Pagina 517

uccelli si fabbricano un nido; perfino gli animali selvaggi si preparano una tana, quasi ad insegnarci che noi pure dobbiamo aver di mira a formarci uno

paraletteratura-galateo

Pagina 573

dobbiamo crucciarci colla previsione di guai avvenire o colla memoria di guai passati, sibbene riparare e sopportare dì per dì quelli che incontriamo

paraletteratura-galateo

Pagina 594

, e troverete agevole e piana la via che conduce alla santità alla quale tutte dobbiamo tendere, poichè certamente voi ed io vogliamo andare in Paradiso

paraletteratura-galateo

Pagina 6

tu ed io dobbiamo sforzarci di avere mai sempre la dirittura evangelica, che è quanto dire la rettitudine, la giustizia, la carità in fondo al nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 62

debb'essere da noi praticata insieme all'umiltà, e quella e questa debbono essere quasi bagno salutare nel quale dobbiamo immergerci continuamente ad

paraletteratura-galateo

Pagina 632

è padrone, Iddio ha posto la distanza tra servo e padrone, noi la dobbiamo mantenere, ed a questo riguardo incomparabilmente più che in qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 689

Dio, diventerai più perfetta altresì cogli uomini e con te stessa. Buon per noi che a guidarci, ad incoraggiarci nella via che dobbiamo percorrere

paraletteratura-galateo

Pagina 69

nelle parole del più insigne Prelato come in quella dell'ultimo suo Ministro. E sieno poi essi buoni o cattivi, noi dobbiamo ascoltarli quando ci

paraletteratura-galateo

Pagina 783

E sei tu, figliuola buona, che mi esci fuori con una simile domanda: Che dirà il mondo? Il mondo dirà ciò che vuole, ma noi non dobbiamo mai prendere

paraletteratura-galateo

Pagina 81

sue, anche superando gli ostacoli frapposti al nostro cammino, e segnatamente quelli che ci vengono dall'intimità della famiglia. Noi dobbiamo agire

paraletteratura-galateo

Pagina 850

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prigione. Questo pregiudizio non esiste più. Dobbiamo confessare che, anche da noi, il gennaio si fa sentire, e che è più aggradevole lavorare al tepore

paraletteratura-galateo

Pagina 3

! nella malattia. Per esser aggradevoli a chi si trova con noi, dobbiamo parlar poco o punto di noi stessi, molto di lui e delle cose che gli piacciono. Ho

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca