Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buon

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'angelo in famiglia

182714
Albini Crosta Maddalena 43 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

m'inspira e mi inspirerà il buon Dio a tuo riguardo. Ma... ahimè! L'assunto impostomi è grave tanto, che mi batte il cuore di trepidanza, e la penna

paraletteratura-galateo

Pagina 1

questo, che se fosse così realmente, il buon Dio, il quale è venuto a beneficare, a migliorare la società, non ce l'avrebbe proibito; ma invece ce

paraletteratura-galateo

Pagina 151

, l'amore, è una splendida facoltà della quale il buon Dio ha arricchito in modo specialissimo l'uomo: ora a vieppiù alimentarla e perfezionarla, Egli l'ha

paraletteratura-galateo

Pagina 162

della sua vita... No, no per carità, la sua vita è febbrile, è agitata sempre, e tu devi vivere una vita tranquilla, contenta... Oh! buon Gesù

paraletteratura-galateo

Pagina 172

. Dio vuole il tuo cuore, e tu glielo dai. Chi più di Lui ha diritto di possederlo? Ma Dio è anche buon pagatore, e largo compenso prepara alla tua

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Madonna, tu lo sai bene, è sempre la stessa, sotto qualunque figura ci si presenti; ma tant'è; noi siamo fatti di spirito e di corpo, e il buon Dio

paraletteratura-galateo

Pagina 20

incessante e faticoso d'ogni buon cristiano, ma non si riesce ad ottenere questo, se non con grande fatica. Or bene, io direi che la radice, anzi il

paraletteratura-galateo

Pagina 208

è una tentazione molto violenta all'ozio, ed io credo che appunto per togliere questa tentazione il buon Dio abbia fatto nascere o cadere in una

paraletteratura-galateo

Pagina 276

, va sindacando e bestemmiando l'opera di Dio... Buon per lei che è giunto il tempo di levare dal collegio e prendersi a casa la sua figliuola! Buon

paraletteratura-galateo

Pagina 288

Iddio, e dal buon esito delle proprie opere trae argomento di lodarne Lui solo, è sempre contento d'aver fatto il bene, non per l'onore che gliene

paraletteratura-galateo

Pagina 299

, sempre il buon Gesù e la sua legge d'amore. Ma questo Gesù in forma umana è vissuto una sol volta sulla terra; noi non abbiamo il benefizio di sentire

paraletteratura-galateo

Pagina 30

IO credo che non a caso il buon Dio mi abbia inspirato di favellarti, prima di quanto, aveva pensato, della cara e sublime virtù della cristiana e

paraletteratura-galateo

Pagina 312

braccio a Lui che ti chiama!... Se in quella vece il buon Dio, amante e padrone dei cuori, ha fatto sentire al tuo una voce che t'invita a porre in sul dito

paraletteratura-galateo

Pagina 343

avi, e copri di un velo i loro difetti; che, angelo del buon consiglio, con una di quelle arti che non s'insegnano, che non si apprendono altrove se

paraletteratura-galateo

Pagina 354

tutta sagrificare te medesima per ottenere la pace ed il buon accordo, è grande, ed il merito che ne caverai sarà più grande ancora. Lo so pur troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 366

queste deplorevoli condizioni, e quanto prego il buon Dio ti compensi, Egli che solo il può, di ciò che ti è stato tolto! Se tu poi hai la fortuna di

paraletteratura-galateo

Pagina 377

bottega, al traffico. E tu? Tu hai un buon letto, hai tutto quanto ti bisogna e non sei obbligata a quel lavoro che altri, spesse volte di te migliore

paraletteratura-galateo

Pagina 38

l'uomo discenda dalla scimmia, e non sia anzi egli stesso una scimmia perfezionata. Ma, buon per noi, il Vangelo ha tolte le tenebre che avvolgevano

paraletteratura-galateo

Pagina 413

d'entrare dentro di noi per mondarci, salvarci, santificarci. Un buon libro ci sarà d'ajuto ai Sacramenti come alla meditazione ed alla Messa; ma allorchè

paraletteratura-galateo

Pagina 459

, che supera e fugge ogni misura, ed ogni analisi. Ma buon per noi che abbiamo Lui stesso, potenza e maestà increata, a modello, e nell' imitazione di Lui

paraletteratura-galateo

Pagina 466

l'eleganza; anzi ti assicuro che mi piace assaissimo vedere una giovinetta vestita senza caricatura nè esagerazione, ma con semplicità e buon gusto; e

paraletteratura-galateo

Pagina 480

conformemente a quanto essa c'insegna, muovere in noi gli affetti o di dolore, o di tenerezza, e promettere al buon Dio che vivremo secondo Egli ci ha

paraletteratura-galateo

Pagina 51

liberare sempre, e liberare altresì tutte le persone che ami... Ma, se il buon Dio nella sua misericordia volesse toccare me e te con una simile

paraletteratura-galateo

Pagina 527

buon odore, ma non bastò, chè essi putivano e fui obbligata a gettarli via... Mi ripiegai allora sopra me stessa, e pensai che la mia giovinezza non

paraletteratura-galateo

Pagina 553

, mi pare di udirti, e la vita sarà dunque per me un continuo pianto, una condanna? Oh! no, figlia mia, perchè quel buon Iddio che ci ha creati, ha posto

paraletteratura-galateo

Pagina 560

incoraggiata dal Superiore che mi ha suggerita questa impresa, per non troncare tutto a mezzo come mi tenta l'angelo delle tenebre! Ma il buon Dio mi regala

paraletteratura-galateo

Pagina 578

, ripeterete sovente: Voglio farmi santa, gran santa, e subito Santa! - Se talvolta il maligno tenta di scoraggiarvi, dite: Madonna, ajutatemi, e il vostro buon

paraletteratura-galateo

Pagina 6

. Buon Dio! liberate le care giovinette da certe prove crudeli; liberatele per pietà; ma se è scritto nella vostra volontà che la pioggia benefica delle

paraletteratura-galateo

Pagina 606

pericolosa, che il buon Dio sempre provvido ed amoroso anche quando gastiga, d'ordinario non ne prolunga lo stato; ma invia le malattie, le privazioni, e

paraletteratura-galateo

Pagina 615

tanto per parere, quanto per esserne veramente l'angelo dell'ajuto, del buon esempio, del conforto. Qui sta un punto difficilissimo a definire, poichè

paraletteratura-galateo

Pagina 665

indeclinabili convenienze domestiche, rinuncia di buon grado a quei divertimenti nei quali, o si troverà in pericolo la tua virtù e la tua quiete, o

paraletteratura-galateo

Pagina 677

Dio, diventerai più perfetta altresì cogli uomini e con te stessa. Buon per noi che a guidarci, ad incoraggiarci nella via che dobbiamo percorrere

paraletteratura-galateo

Pagina 69

, è materialismo; questo è buon per voi, non per me. Io aborro quella proposizione comunissima; al giorno d'oggi il mondo è più cattivo, poichè credo

paraletteratura-galateo

Pagina 698

tuo cuore, affinchè non ti prenda la mano, e divenga padrone; di aver sempre in mira il buon Dio e la sua santa legge, e di non fare nè permettere mai

paraletteratura-galateo

Pagina 720

tali che sistematicamente consumano parecchie ore del dì nell'andare a zonzo, quasi il buon Dio le avesse create per ingannare il tempo, o per isciuparlo

paraletteratura-galateo

Pagina 729

di poter viaggiare, quindi dovremo credere sventurate quelle che nol possono? Oh! no. Esse ponno benissimo viaggiare col pensiero ajutate da un buon

paraletteratura-galateo

Pagina 738

dalla stanchezza si corica essa pure, e dorme tranquilla. Oh! buon Dio, sei Tu che spargi il tuo sorriso su quelle labbra innocenti, su quelle labbra

paraletteratura-galateo

Pagina 753

inteso una morente dire le ultime parole per mormorare e lagnarsi delle persone che l'assistevano con tutta la premura... Buon Dio! abbiate pietà di lei

paraletteratura-galateo

Pagina 763

intimorire il povero mio individuo sì debole, sì poltrone, sì orgoglioso da cadere in qualunque bassezza... Buon per noi che l'Iddio nostro ci assicura che

paraletteratura-galateo

Pagina 775

che a renderti meno difficile la virtù, il buon Dio te ne addolcirà l'esercizio colle più soavi soddisfazioni, coll'esito più felice dei virtuosi tuoi

paraletteratura-galateo

Pagina 804

fatte col miglior fine possibile. In questo caso Iddio ci permette di giustificarci con essi, affinchè il nostro buon nome, che pur è dono suo, non

paraletteratura-galateo

Pagina 81

vuole, e che lui, proprio lui, ti suggerisce al cuore quel buon consiglio, quella specie di rimorso, per strapparti dal cuore quella sublime parola

paraletteratura-galateo

Pagina 821

. O buon Gesù, deh! non permettete mai che dopo di aver parlato con tanta convinzione e con tanto cuore, contro il vile rispetto umano, abbia poi io

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Galateo della borghesia

201164
Emilia Nevers 7 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, forse mi riescirà di condurre a buon fine.

paraletteratura-galateo

Pagina 1

leggi dell'assoluta verità, sia lecita perchè imposta dal buon cuore e dalla delicatezza che vieta d'offendere altrui. In generale, ai bimbi fino a sei

paraletteratura-galateo

Pagina 156

scorgere tosto la sua mancanza di buon gusto e di cura. Nè con ciò voglio dire che si debba ricercare lo sfarzo. So che non a tutti è dato abitar un

paraletteratura-galateo

Pagina 3

, per visite o passeggio, nulla di troppo sfarzoso, di troppo chiaro. A Parigi, a Torino, a Milano, dove regna il massimo buon gusto, le toelette da

paraletteratura-galateo

Pagina 37

o di servitù. Così si eviteranno pel pari le personalità; vulgo, maldicenze. Non è di buon genere parlar delle toelette delle visitatrici, lodando

paraletteratura-galateo

Pagina 61

reputati conoscitori della bellezza femminile, il buon gusto d'un abbigliamento, la bizzarria di un accessorio, e finalmente la novità d'una prima comparsa

paraletteratura-galateo

Pagina 75

un buon pranzo, checchè ne dicano le donne romantiche, cui par cosa bassa occuparsi del cibo - un buon pranzo, ben servito, ha il suo merito, e che

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca