Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: variare

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regina delle cuoche

307041
Prof. Leyrer 3 occorrenze

, ecc., il che vi offrirà anche il mezzo di variare a seconda della guarnizione le indicazioni sulla distinta del pranzo.

Pagina 017

in un foglio di carta grossa unta di burro. La cottura può variare da un'ora ad un'ora e un quarto; il fuoco deve essere regolare, continuo e

Pagina 107

quantità di estratto di carne Liebig, si possono versare tre o quattro uova, a seconda dell'età del fanciullo. Per variare si daranno le uova, talora

Pagina 224

Manuale di Microscopia Clinica

512431
Giulio Bizzozero 9 occorrenze

che le diverse uova dello stesso parassita possono variare abbastanza notevolmente di grandezza.

Pagina 122

esempio della temperatura dell’atmosfera, del modo di vivere e di cibarsi dell’individuo, ecc.; esse possono variare, perciò, in uno stesso individuo da un

Pagina 192

grandezza media di queste cellule deve variare, come agevolmente si comprende, a seconda della distensione della parete che rivestono; in media è di 30-40 µ

Pagina 195

118. 3.o Leucociti (corpuscoli o globuli mucosi o purulenti). - Pei loro caratteri generali v. § 15. Il loro aspetto può variare a seconda della

Pagina 201

come cromometro. E nell’uno e nell’altro caso l’istrumento agisce per ciò, che con esso si fa variare lo spessore di uno strato di sangue diluito; e

Pagina 23

esposto è inesatto, poichè, anche adoperando uno stesso sangue, il numero dei leucociti che si scorgono in un campo deve necessariamente variare in più

Pagina 37

dall’oculare; ne viene di conseguenza che il valore d’ogni divisione micrometrica deve variare a seconda della forza dell’obbiettivo adoperato, e

Pagina 4

La vescica idatica, la cui grossezza può variare da meno di un grano di miglio fino a più della testa di un feto a termine, ha le sue pareti

Pagina 63

può variare da un quinto ai tre quarti dell’altezza totale del liquido.

Pagina 70

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595257
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non si tratta che di variare qualche capitolo, quindi è imitile di esaminare a fondo la grande questione finanziaria, e così si va avanti approvando

Pagina 9935

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612701
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non voglio dire ora sino a qual punto i pareri del Consiglio di Stato o le circolari ministeriali possano indurre i corpi elettorali a variare la

Pagina 85

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, posciachè il mezzo alla esecuzione d' un fine può variare di natura e di modo, quindi quella particella riceve più significati. Il primo mezzo, affinchè