Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moglie

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pane nero

249026
Giovanni Verga 7 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viveva il padre, ora dovevano pensare ciascuno ai casi proprii. Santo aveva moglie e figliuoli sulle braccia, Lucia rimaneva senza dote, su di una strada

Pagina 1

dell'annata, colle sue nebbie, marito e moglie, seduti un' altra volta sul ciglione a vedere il campo che ingialliva a vista d'occhio, come un malato che se

Pagina 21

angustie di Santo, i piagnistei di sua moglie, il pensiero dell' altro figlio lontano, che le stava fitto in cuore come un chiodo, il malumore di Lucia, la

Pagina 29

bocca col pane che mi mangio. Mio padre è un povero camparo che vive alle spalle del padrone, e nessuno vorrà togliersi addosso il peso della moglie

Pagina 5

moglie. - Ah! quell' assassino di Carmenio ci ha rovinati del tutto! Andate a far del bene, che ve lo rendono in tal maniera! Potevo forse stare nella

Pagina 52

fargliela, confermava Brasi, che il padrone aveva danari quanti ne voleva, e sua moglie portava il manto di seta come una signora, adesso che era magra e

Pagina 62

Santo, il fratello, udì la cosa in piazza qualche mese dopo. E corse dalla moglie trafelato. Poveri erano sempre stati, ma onorati. La Rossa allibì

Pagina 89

Manuale di Microscopia Clinica

513377
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

, cioè dall’esame dello sperma. Così si eviterà l’errore in cui caddero anche ginecologi illustri, di curare a lungo la sterilità nella moglie, mentre

Pagina 171

LE ULTIME FIABE

662099
Capuana, Luigi 10 occorrenze

Sono ... chi sono! Mi chiamo Centovite! Voglio per moglie la Reginotta ...

Un'altra volta? È strano! Dicevo, Eccellenza, che quel giovane dev'essere un Mago. Vuole per moglie, la Reginotta !

C'era una volta due contadini, marito e moglie, che vivevano col loro lavoro; lui andando a giornata, lei filando e tessendo. Avevano un bambino che

ne adoprava in famiglia. Sua moglie, giovanissima, lavorava quanto lui. Filava, tesseva, cuciva. E di quel che tutt'e due guadagnavano non spendevano

tutto, anche la felicità. - Perciò aveva preso in moglie la più bella ragazza del paese, quantunque figlia di un povero contadino. E godeva di sapersi

mio figlio? Il Gran Mago rispose con una specie di grugnito: - Con le foglie e senza foglie, Sposerà ... chi prende in moglie. C'è chi ha occhi e non ci

C'era una volta un contadino che aveva una moglie più vecchia di lui. Vecchia sarebbe stato niente; era anche brutta assai. E neppur questo sarebbe

, anelli, monili rari e preziosi, diademi per la vostra Regina? - Non ho ancora preso moglie. - La prenderete, certamente. - Forse! - Perché dite così

, pochi anni dopo, quando gli morì la moglie, nello strazio del dolore, il povero vedovo non si accorgeva di far ridere la gente, lamentandosi: - E ora

faccio il malaugurio! Ma la paura di un'improvvisa disgrazia lo teneva in agitazione suo malgrado. Si sentiva già vecchio e non voleva riprender moglie

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

veduto con un'altra vestitura. Aveva preso moglie, era diventato padre, poi era rimasto vedovo, e cogli stessi abiti era comparso alle nozze, al battesimo

Cerca

Modifica ricerca