Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limitato

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

514407
Giulio Bizzozero 7 occorrenze

trasversalmente striata. La bocca è rappresentata da uno spazio triangolare, limitato da tre piccole papille o labbra. L’esofago lungo 1/5 dell animale, è

Pagina 129

ricco di vasi e ricchissimo di fibre elastiche; esso è limitato verso l'epitelio da uno strato connettivo chiaro ed apparentemente anisto (membrana

Pagina 137

la zona ch’essi formano è posta più in alto nello strato d’orina, e non ha il margine superiore così nettamente limitato come la zona dell’albumina. Se

Pagina 188

è limitato da una linea leggermente gibbosa. - È specialmente la differenza di colore che li fa a primo colpo distinguere dai globuli rossi

Pagina 19

, non mi sono limitato ai caratteri microscopici del sedimento, ma ho aggiunto i caratteri macroscopici e chimici diagnosticamente più importanti dell

Pagina 231

si scarica o in un follicolo pilifero (fig. XIII) o alla superficie della pelle. Ogni cul di sacco (fig. XIV) è limitato esternamente da uno strato

Pagina 81

internamente un epitelio a più strati; e nel tratto epidermoidale scompare, sicchè qui il dotto escretore è limitato direttamente dalle cellule

Pagina 82

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595443
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, nè a me, così schivo a parlare, avrebbe fatto male. Ma, poichè l'onorevole Mattei si è limitato a trattare alcune questioni speciali e resta ancora

Pagina 9947

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Iddio potesse creare nell' ordine naturale; il quale sarebbe sì limitato , ma non guasto . E perchè splenda ancora più chiara la dottrina dell' Angelico

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' affermazione umana non è solamente un pronunciato, ma è un pronunciato determinato e limitato a ciò che con esso lui si pronuncia. Dicendosi che il