Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grasso

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270214
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Grasso. — Tanto son varii i capricci e i gusti degli uomini, che questa stessa parola può dar la nausea o far correre l'acquolina alla bocca

Pagina 056

Riso. — È il meno nutriente dei nostri cereali e poverissimo d'azoto non fa che dar materie alla fabbricazione del grasso. È quindi, almeno per gli

Pagina 098

«In fede mia noi abbiamo mangiato un dindio superbo; era eccellente, zeppo di tartufi fino al becco, tenero come un cappone, grasso come un ortolano

Pagina 108

Pollo grasso, tre quarti d'ora.

Pagina 121

La regina delle cuoche

308038
Prof. Leyrer 30 occorrenze

Lessi, che se giorno di grasso, ordinariamente sono di manzo o di pollo; se di magro, consistono in un grosso pesce. I lessi si servono sempre

Pagina 013

grasso, infilzatele allo spiedo e fatele arrostire a fuoco vivace, mettendovi sotto una ghiotta con crostini di pane, che farete rosolare nell'unto che

Pagina 022

Ingredienti: Beccaccie, olio, burro, vino, limone, sale, pepe, sugo, grasso.

Pagina 024

bicchiere di vino rosso, la sprematura di mezzo limone, sale, pepe, grasso e buon sugo, gettatevi entro le beccaccie e fate bollire un poco, indi

Pagina 024

Ingredienti: Broccoli, burro, grasso di maiale.

Pagina 026

Lessati i broccoli, già prima nettali e tagliati a quarti, fateli sgocciolare; metteteli al fuoco in una casseruola con alquanto burro o grasso di

Pagina 026

Ingredienti: Cardi, sale, farina, sale grasso di bue, burro, sugo.

Pagina 037

Scegliete un bel cappone grasso e che abbia la pelle bianca anzichè gialla; vuotatelo delle interiora, lavatelo bene, e mettetelo a cuocere in una

Pagina 038

Ingredienti: Fesa, lardo, sale, spezie, carote, prosciutto, grasso di manzo, burro, sedano, brodo, zampa di vitello.

Pagina 048

all'uovo sbattuto, friggeteli a grand'olio e grasso.

Pagina 055

. Del grasso che ha lasciato nella casseruola prendetene un solo cucchiaio, e con esso riducete col fuoco a color d'oro un pizzico di farina

Pagina 086

brodo da grasso e aggiungetevi un poco di macis. Prima di portarlo alla mensa, vi mescerete un tuorlo d'uovo sbattuto.

Pagina 096

Ingredienti: Quaglie, lardo, pane, grasso.

Pagina 117

307. - Risotto alla milanese (di grasso).

Pagina 119

Apparecchiato che abbiate del brodo di rane e gamberi, procedete come pel riso all'italiana, sostituendo il burro agli ingredienti di grasso. Quando

Pagina 121

Sopprimendo il prosciutto e sostituendo al brodo di grasso il brodo di pesce, questa minestra serve pei pranzi di magro.

Pagina 122

343. - Salsa con panna (di grasso).

Pagina 130

Ingredienti: Spinaci, grasso, sugo di carne, crema.

Pagina 137

Si ammanniscono col grasso, col sugo di carne, oppure anche alla crema, dopo averli fatti cuocere in semplice acqua.

Pagina 137

375. - Sugo stufato di grasso.

Pagina 141

Il grasso che si ritrae dal brodo, quando questo si è raffreddato, può servire a diversi usi della cucina.

Pagina 144

serviteli con fette di pane fritte col grasso della leccarda.

Pagina 144

440. - Zuppa per l'inverno (di grasso).

Pagina 161

Ingredienti: Farina, grasso di maiale, zucchero, uova, sale, limone.

Pagina 169

dev'essere assolutamente bandito l'elemento grasso.

Pagina 193

pernice, piccione selvatico, beccacce e beccaccine. Si eviti il pollame grasso e si faccia uso di gamberi di acqua dolce, di lumache di rane e frutti di

Pagina 194

Gli adulti mangieranno tre volte al giorno zuppa di brodo non troppo grasso, e non tanto caldo; negli intervalli di tempo, composte di frutta agra

Pagina 196

In massima generale, bisogna escludere dagli alimenti la fecola, lo zucchero, l'alcool, il grasso stesso e tutto ciò che serve alla respirazione e

Pagina 216

possibile. Vi si potrà unire una fetta di pane abbrustiata, o biscotto (nè troppo dolce, nè troppo grasso), od un poco di pane bianco che non sia troppo

Pagina 217

Ingredienti: Zucchero grasso, limoni, acqua, bicarbonato, acido tartaro.

Pagina 231

Manuale di Microscopia Clinica

514114
Giulio Bizzozero 16 occorrenze

Il grasso, sotto condizioni non ancora ben note, può trovarsi nelle feci in quantità notevole. Ora è, come già si disse, mescolato intimamente alle

Pagina 120

rossi e le gocciole di grasso e di mielina che stanno loro dintorno; forse il grasso o la mielina sono, per lo meno in parte, il prodotto di una loro

Pagina 143

riconoscono ai contorni delicati, al nucleo ovale, circondato da protoplasma finamente granuloso, spesso con goccioline di grasso.

Pagina 181

gocciole di grasso (dovute generalmente all’olio onde si unge il catetere), peli d’uomo e d’animali, fili di cotone, lino, ecc.

Pagina 185

16. - 3. Granuli. - Nel sangue si possono trovare tanto dei granuli di grasso quanto dei granuli albuminosi. I primi, riconoscibili ai soliti

Pagina 21

132. 8.o Grasso. - Non occorre dire che, estraendo l’orina col catetere, essa trasporta con sè parte dell’olio e del grasso onde s’unge l’istrumento

Pagina 217

Spontaneamente il grasso può trovarsi nell’orina in due diverse condizioni. Nella degenerazione grassa dei reni, infatti, noi vediamo ammassi di

Pagina 217

Mentre in tutti questi casi il grasso è in gocciole o in particelle di estrema minutezza, in qualche caso rarissimo esso venne trovato in gocciole

Pagina 218

a catenule, immensa quantità di granuli puntiformi pallidi di grasso, nessuna gocciola, splendente che avesse l’apparenza del grasso solito. Il

Pagina 218

rombici ed aghiformi di ematoidina, e buona quantità di grasso in gocciole, che, lasciando riposare l’orina, si riunivano alla superficie, e si

Pagina 230

bruno; lasciano scorgere delle fine linee concentriche, e tal volta anche una fina striatura raggiata. Si distinguono dal grasso perchè non sono solubili

Pagina 230

Il grasso in altri casi e dovuto alla degenerazione grassa estesa di neoformazioni. Così BOEGEHOLDBOEGEHOLD, Berl. klin. Wochensch. 1878.estrasse per

Pagina 62

più, ora conservanti l’aspetto di leucociti ipertrofici, ora ripiene di granuli di grasso, ora, infine, distese da vacuoli chiari, più o meno ampi

Pagina 65

dell'epitelio prismatico vibratile, nel 2.o per l’epitelio prismatico e le concrezioni colloidi, nel 3.o per le lamelle epidermiche, il grasso ed i peli.

Pagina 68

2.o Granuli di grasso ed albuminoidi si trovano costantemente, ma in quantità variabile, nel pus: sono in maggior copia nel pus vecchio, essendo essi

Pagina 72

contenuto dei comedoni); a seconda dei casi predomina il grasso o l’epidermide.

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca