Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erbe

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269878
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ircino. Mangiate il capretto allo spiedo e conditelo di erbe aromatiche, come ci ha insegnato Jean Leclercq nel suo antico francese:

Pagina 030

guarisca la tisi, ma è una delle tante erbe antiscorbutiche, ed è alquanto indigesta.

Pagina 042

La regina delle cuoche

307393
Prof. Leyrer 47 occorrenze

Ingredienti: Anguilla, aceto, acqua, burro, uova, erbe, citriuolini.

Pagina 019

cuocere l'anguilla tagliata a pezzi lunghi sei centimetri; asciugatela, passatela in una soluzione composta di burro fuso, due tuorli d'uova ed erbe

Pagina 019

Ingredienti: Anguilla, erbe, limone, pane.

Pagina 020

sotto e sopra; quando sarà ben colorata, ritiratela e asciugatela. Levate l’unto dalla casseruola e gettatevi entro un cucchiaio d'erbe fine, un po

Pagina 020

Ingredienti: Beccaccini, brodo, burro, capperi, cipollette, erbe, uovo, farina, gradella, pane.

Pagina 023

Ingredienti: Farina, sale, burro, pesce, erbe, spezierie, funghi secchi, prezzemolo, cipollette, brodo, vino.

Pagina 030

Ingredienti: Cappone, lardo, pezzetti, di vitello, carota, cipolle, chiodi di garofano, erbe odorose, limone, sale, pepe, brodo, vino, burro, farina

Pagina 039

, due cipolle, di cui una insteccata con due chiodi di garofano, un mazzetto d'erbe odorose, qualche fetta di limone privata della buccia bianca e dei

Pagina 039

Ingredienti: Selvaggina, farina bianca, lardo, cipolle, erbe odorose, vino di Malaga, rhum, brodo, vaniglia,

Pagina 047

Ingredienti: Prosciutto, burro, carne, cipolla, garofani, erbe, pepe, acqua.

Pagina 049

, se ne avete, una cipolla steccata con tre garofani, un mazzetto di erbe, un poco di pepe grosso e una quantità di acqua che non copra il lardellato

Pagina 049

114. - Frittata con erbe.

Pagina 051

Ingredienti: Uova, sale, pepe, acqua, erbe, burro.

Pagina 051

frittata. Sbatter devesi il tutto con forchetta aggiungendovi le erbe, che si desiderano, ben tritate, e qualche pezzetto di burro. — Si versi il tutto in

Pagina 051

cassemola con molto sugo di carne e brodo, un mezzo bicchiere di vino bianco, un mazzetto d'erbe assieme legate di timo, di prezzemolo, di rosmarino

Pagina 063

Ingredienti: Fagiani o capponi, vino, erbe, sale, pepe, noce moscada, consumato, burro, giambone, lardo, piedi di vitello, lingua di manzo, lombata

Pagina 069

Ingredienti: Barbabietole, acqua, burro, prezzemolo, cipollette, erbe, farina, olio, aceto, sale, pepe.

Pagina 077

pochetto di erbe ed un piccolo pugno di farina: questa salsa allorchè è cotta, si versa su le barbabietole tagliate in fette, e vi si aggiungono a

Pagina 077

Dessa può apparecchiarsi in due diverse maniere. Prese varie qualità d'erbe, come raponzoli, lattughe, indivia e sedano, si riducono in insalata e si

Pagina 077

Ingredienti: Lingue, lardo, prosciutto, erbe odorose, brodo.

Pagina 080

ristretto con alcuni pezzetti di prosciutto ed un mazzetto di erbe odorose, aggiungendovi, ove occorra, un poco di brodo o di sugo. Cotte che siano

Pagina 080

Ingredienti: Luccio, funghi, erbe, vino, uova, crema, limone.

Pagina 083

Nettato e ben disquamato il luccio, si taglia in pezzi poi si pone in casseruola con burro, un pugno di funghi secchi ed erbe fine, e vi si aggiunge

Pagina 083

Ingredienti: Manzo, sale, lardo, vino, aceto, drogheria, erbe aromatiche, farina.

Pagina 091

Ingredienti: Lardo, olio di oliva, manzo, sale, noce moscada, acciuga, erbe fine, brodo.

Pagina 091

. Aspergete con sale e noce moscada, e lasciate cuocere allo scoperto, rivoltandolo ad intervalli. Ben rosolato, aggiungete una acciuga tritata con erbe

Pagina 091

marinata: cioè, un mezzo litro di vino, un bicchiere d'aceto, drogheria, erbe aromatiche, e lasciatelo in essa alcuni giorni. Levatolo da questa; lo

Pagina 091

Ingredienti: Petto di vitello, erbe, lardo, burro, sugo.

Pagina 103

Ingredienti: Piccioni, burro, tartufi, fegatini di pollo, animella di vitello, erbe aromatiche, sale, farina, brodo, vino.

Pagina 105

sboglientata e tagliata a pezzetti, un mazzetto d'erbe aromatiche, e salate. Fate rosolare alquanto, indi aggiungete un poco di farina stemperata in brodo e

Pagina 105

Ingredienti: Pollastrelli, funghi, erbe, prezzemolo, burro, farina, vino bianco, lauro.

Pagina 108

Tagliate due pollastrelii in più pezzi e metteteli in casseruola con funghi, erbe aromatiche, prezzemolo ed un poco di burro. Passateli al fuoco

Pagina 108

Ingredienti: Cavoli, lardo, salsicciotto, ventresca imbianchita, carota, cipolla, erbe, brodo, sugo, burro, perniciotti, scalopini di ventresca, vino

Pagina 112

Ingredienti: Quaglie, prosciutto, erbe fine, burro, uova, pane, lardo, sale.

Pagina 117

Riempite l'interno di quattro quaglie con un tritume d'un etto di prosciutto, due cucchiai di erbe fine ed un pezzetto di burro. Allacciatele, e dopo

Pagina 117

della zuppa di erbe, condito con un pochetto di sugo di limone, si comincia la bollitura; dopo due o tre bollimenti vi si pongono le rane ben purgate

Pagina 123

Ingredienti: Rane, aceto, sale, pepe, erbe fine, prezzemolo, cipolle, strutto, uova, pane.

Pagina 124

Lavate le coscie delle rane ben grosse, si marinano per qualche tempo nell'aceto con sale e pepe, erbe fine, prezzemolo e cipolle, ed asciugate si

Pagina 124

Ingredienti: Cipollette, burro, farina, limone, erbe, noce moscada, uva passula, pinocchi, zucchero.

Pagina 128

buccia grattugiata. Potete aggiungervi anche un mazzettino di erbe odorose e qualche poco di noce moscada, di uva passula o di uva di Corinto e di

Pagina 128

Ingredienti: Beccaccini, giambone, lardo, erbe, vino, fegato, crostoni, farcia, funghi.

Pagina 132

Allestite ed accosciate quattordici beccaccini e fateli cuocere in una mirepoix apprestata con abbondante giambone, lardo, erbe odorifere e vino

Pagina 132

cuocere, unendovi da ultimo un po' di sugo condensato, erbe fine, e fette di tartufi ed anche funghi cotti. Disponete sul piatto gli scalopini e

Pagina 143

Ingredienti: Vitello, burro, erbe, cipolle, pepe, sale, carote, rape.

Pagina 152

Fate rosolare in casseruola con burro un pezzo di culaccio di vitello, e quando avrà preso colore, aggiungete un bicchier d'acqua, un mazzetto d'erbe

Pagina 152

Fra le verdure si faccia uso delle sole erbe.

Pagina 202

concentrati, carni, specialmente arrostite con discreta cottura, formaggi, erbe, frutta. Il molto pane, i legumi, le minestre, e tutto ciò che contiene

Pagina 214

LE ULTIME FIABE

661878
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Ecco una rana che saltella tra le erbe!

Cerca

Modifica ricerca