Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calce

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269769
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

calcoli di ossalato di calce.

Pagina 012

Fra i molti metodi consigliati per serbar le mele è ottimo quello di metterle in una anfora sopra uno strato di calce spento o di carbone in polvere

Pagina 068

Si conservano le uova nella cenere mescolata con arena molto secca e finissima, nell'acqua di calce o coprendoli di gelatina, di paraffina o di

Pagina 114

La regina delle cuoche

308911
Prof. Leyrer 9 occorrenze

far uso anche del thè. Nella formazione della pietra derivante da calce ossalica, serve eziandio la medesima lista dei piatti ad eccezione dei cibi che

Pagina 200

Lo stesso dicasi nella formazione della pietra prodotta dai vari acidi fosforici, come fosfato di calce, d'ammoniaca e magnesia, carbonato di calce

Pagina 200

la così detta urinite, sali d'urinite, calce ossalica e materie fosforiche.

Pagina 200

Ha origine questa malattia da un generale rammollimento delle ossa per mancanza di sostanza inorganica (calce), dalla quale appunto esse ritraggono

Pagina 209

Gli alimenti più adatti sono le carni, siccome quelle che contengono maggior quantità di fosfato di calce.

Pagina 210

di calce. Il rosso dell'uovo è assai ricco di quest'ultima sostanza, quindi il di lui uso è sempre commendevole. Un cibo eminentemente sostanzioso pel

Pagina 210

cannella. Se gli acidi gastrici inpediscono la digestione regolare del latte, giova un tantino di carbonato di calce in polvere. Se l'anemia ha raggiunto un

Pagina 224

Per avere questo risultato basta passare sui luoghi infestati un pennello imbevuto in una soluzione di cloruro di calce.

Pagina 242

Si mischiano alcuni pizzici di calce viva in polvere con altrettanta farina e zucchero; si sparge il composto nel luogo infestato. I topi ne mangiano

Pagina 242

Manuale di Microscopia Clinica

514274
Giulio Bizzozero 27 occorrenze

NOTHNAGEL vide talora nelle feci tanto di sani che di malati dei cristalli di fosfato neutro di calce, a gruppi più o meno grossi, constanti di

Pagina 116

piccoli di carbonato di calce che stanno lateralmente al midollo spinale della rana, al punto d’uscita dei nervi.

Pagina 15

Talvolta vennero nello sputo trovati cristalli di ossalato di calce. In un caso di fresco descritto da E. UNGARUNGAR, Deut. Arch. für klin. Med., XXI

Pagina 153

I nemaspermi constano di una sostanza ricca di sali di calce, e resistente assai ai reagenti ed alla putrefazione. Il che fa sì, che essi si

Pagina 169

fosfato di calce, di fosfato di magnesia, o di fosfato ammonico-magnesiaco, BOETTCHER li ritenne di natura albuminoide. Recentemente, invece

Pagina 170

di calce.

Pagina 173

ossalato di calce.- È noto, d’altra parte, che nell’orina lasciata a sè fuori dell’organismo ha luogo in diverso tempo (a seconda specialmente della

Pagina 191

di urati, o di cristallini di acido urico o di ossalato di calce. Nei primi giorni della vita estrauterina sono frequenti nelle urine dei cilindri di

Pagina 204

sono accompagnati dai cristalli di ossalato di calce, e sì gli uni che gli altri stanno non di rado applicati su filamenti della solita sostanza d

Pagina 216

cristallo di ossalato di calce. Al microscopio l’orina mostrò contenere qualche rarissimo globulo rosso o bianco di sangue, numerosi batteri disposti

Pagina 218

Fosfato di calce

Pagina 222

Fosfato di calce

Pagina 222

Carbonato di calce

Pagina 222

Ossalato di calce

Pagina 222

137. c) Ossalato di calce. - Nei sedimenti dell’orina esso presenta una forma cristallina caratteristica, quella cioè di piccoli ed eleganti ottaedri

Pagina 225

L’ossalato di calce talvolta assume curiose forme che dagli Inglesi vendono indicate col nome di dumb-bells; esse sembrano costituite da due fasci di

Pagina 226

I cristalli d’ossalato di calce precipitano di frequente nell’orina di individui perfettamente sani; essi stanno nel sedimento, ovvero sospesi in

Pagina 226

Soli o mescolati col fosfato triplo si trovano in grande quantità nei sedimenti dell’orina alcalina i fosfati terrei (di calce e di magnesia). Questi

Pagina 227

cristalli di fosfato di calce a pari trattamento non diventano opachi, e resistono più a lungo, e quelli di fosfato triplo non vengono punto alterati

Pagina 227

e) Nell’orina in riposo coi fosfati terrei può in rari casi precipitare sotto forma granulare il carbonato di calce, che si riconosce facilmente allo

Pagina 228

I fosfati terrei precipitano a preferenza nelle orine alcaline (benchè una debole acidità non impedisca la precipitazione del fosfato di calce), ch

Pagina 228

mancante), con scarsissimo sedimento. In questo si trovano, oltre ad eventuali cristalli di acido urico o di ossalato di calce: scarsi o scarsissimi

Pagina 233

i calcoli stessi (ossalato di calce, cistina, acido urico, urati). Naturalmente essi acquistano maggior importanza se si trovano nell’orina appena

Pagina 237

precipuamente di fosfati terrei e carbonato di calce.

Pagina 238

non raramente dei granuli e dei cristalli di carbonato e fosfato di calce, irregolari, fortemente rifrangenti, non attaccabili dall’acqua, ma sì dagli

Pagina 74

sciogliere i sali di calce con acido cloridrico allungato. Al microscopio la parte centrale del globetto appare costituita dai filamenti del fungo

Pagina 76

, quando si calcificano. I sali di calce si precipitano sotto forma di granuli scuri, che si fanno sempre più fitti, incominciando dai poli della capsula ed

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca