Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: beni

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595290
Farini 5 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

beni, che ancora rimangono dello antico asse demaniale, e 37 milioni con obbligazioni garantite sui beni ecclesiastici. La Commissione ridusse questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9935

ordinario; ci sono ancora, come diceva testè, i residui dei beni demaniali che si vanno vendendo, ed i residui dei beni ecclesiastici; ma, signori

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9935

2° Il provento dell'alienazione di beni ed affrancamento di canoni per lire 28,755,000, e la somma di lire 117,313,000 proveniente dall'accensione di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9936

Sicchè, tra l'alienazione di beni ed il provento dei nuovi debiti si ebbe la somma di 117 milioni, la quale, aggiunta a quella di lire 33,701,000, di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9936

l'opportunità di ricorrere alle obbligazioni demaniali, se c'è ancora una parte di beni demaniali disponibile; ed egli fa benissimo a ricorrere a quella parte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9937

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612427
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'esenzione delle tasse del 30 per cento sul quarto della rendita da darsi ai comuni sui beni provenienti dalle soppresse corporazioni religiose

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca