Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uomo

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

510580
Giulio Bizzozero 32 occorrenze

feci si trovano in buona parte già in segmentazione (fig. 40 c, c'), con 2-4-6 cellule. Fuori dell’uomo le uova si sviluppano rapidamente; sicchè si

Medicina

Pagina 123

In casi pure rarissimi i distomi vennero evacuati colle feci. Nella Gaz. des Hôpitaux (dec. 1878) si riferisce di un uomo di 31 anni, sofferente da 3

Medicina

Pagina 124

In rarissimi casi vennero nell’uomo osservati dei distomi (dist. hepaticum e dist. lanceolatum) nelle vie biliari. Probabilmente in questi casi l

Medicina

Pagina 124

uomo, per perfezionarsi nella sua struttura e diventare verme perfetto. Ma al nostro scopo non interessa di seguirle in questo nuovo stadio della loro

Medicina

Pagina 129

. Probabilmente, quindi, secondo PERRONCITO (l. c.) mentre per l’anguillula intestinale e per l’anchilostoma le uova devono uscire tutte dal corpo dell’uomo

Medicina

Pagina 132

prof. REYMOND e ch’egli descrisse nel giornale dell’Accademia medica di Torino nel luglio 1875. Fu osservato in un uomo robusto di 39 anni, non

Medicina

Pagina 164

altri elementi; in un millimetro cubico di sangue se ne contengono in media (nell’uomo sano) 5,000,000. Hanno la forma di dischi biconcavi; sicchè

Medicina

Pagina 17

dimostrarsi, ma è reso probabile da ciò, che il liquido prostatico puro dell’uomo vivo non presenta precipitazione di cristalli, mentre questa si ottiene

Medicina

Pagina 170

colpa era dell’uomo; si avevano, cioè, 2 impotenze e 14 azoospermie (mancanza di nemaspermi nel seme). Otto degli individui affetti da azoospermia

Medicina

Pagina 171

donna. I fatti suesposti e specialmente questa statistica di KEHRER (niente meno che il 40 per cento delle sterilità dipendenti dall’uomo!) ci

Medicina

Pagina 171

gocciole di grasso (dovute generalmente all’olio onde si unge il catetere), peli d’uomo e d’animali, fili di cotone, lino, ecc.

Medicina

Pagina 185

Negli animali i globuli rossi diversificano più o meno da quelli dell’uomo per forma, costituzione e dimensioni. Tutti i mammiferi hanno globuli

Medicina

Pagina 19

cellula epitaliale della vescica e dell’uretra. Nell’orina femminile sono specialmente numerose le cellule pavimentose della vulva. Nell’uomo la

Medicina

Pagina 191

superficiale, sono affatto diverse di forma da quelle degli strati profondi; raffrontate con quelle che si desquamano dall’epitelio della vagina, o, nell’uomo

Medicina

Pagina 193

Gli elementi rappresentati nella fig. XXXII furono tratti dall’orina di un uomo di una sessantina d’anni, affetto da cancro Fig. XXXII. della vescica

Medicina

Pagina 215

Nell’orina dell’uomo sano la presenza di nemaspermi indica che precedentemente ebbe luogo un coito od una polluzione. Indipendentemente da ciò, però

Medicina

Pagina 216

Conosciuta la quantità media dei globuli dell’uomo sano (che oscilla, secondo i più, intorno a 5 milioni per millimetro cubico di sangue) si trovò

Medicina

Pagina 22

sangue esaminato in confronto con quello ordinario dell’uomo sano che viene supposto eguale all’unità. A questo modo si hanno dei rapporti più

Medicina

Pagina 29

influenza eguale a quella dei globuli bianchi esercitano le gocciole adipose sospese nel plasma nei rari casi di lipemia dell’uomo. - Quando perciò si

Medicina

Pagina 33

d’ora, però, è utile si sappia che, senza altri indizî, è non di rado impossibile assicurare che si tratti piuttosto di sangue d’uomo, che di sangue

Medicina

Pagina 46

fig. 6.a a). Da macchie di sangue di cane e d’uomo datanti da tre anni potei avere globuli isolati bellissimi, ed ancora riuniti a pile, perfettamente

Medicina

Pagina 57

Nel fare queste indagini si dovrà tener presente al pensiero : 1.o che nel sangue dell’uomo ci sono anche normalmente dei globuli che nelle loro

Medicina

Pagina 57

sangue di uomo, di cane, ecc., da quello di uccello, pesce, rana, ecc. Nella fìg. 6.a b sono disegnati globuli di pollo riprodotti colla potassa col

Medicina

Pagina 58

tre volte colla toracentesi dal cavo pleurico di un uomo di 43 anni affetto da cancro gastrico, un liquido alcalino, prima giallo-scuro, poi rosso

Medicina

Pagina 62

Un caso molto curioso e raro mi capitò quest’anno. In un uomo, che non aveva mai avuto apparenti sconcerti nella sua salute, si destò improvvisamente

Medicina

Pagina 62

essudato-pleurico che venne per 6 volte estratto ad un uomo di 53 anni. Esso era precisamente, per la consistenza, la semitrasparenza, il colore rosso

Medicina

Pagina 66

può allignare anche nell’uomo e produrvi una malattia caratteristica. I primi casi vennero osservati da Israel nel 1877 e da Ponfick nel 1879

Medicina

Pagina 76

Anche l'eczema marginato, che si sviluppa di preferenza al dintorno dei genitali ed alla faccia interna della coscia, massime nell’uomo e nei bambini

Medicina

Pagina 89

G. B. uomo robusto, poco più che trentenne ha da anni un eczema intertrigo alla superficie interna della coscia sinistra in tutta la regione

Medicina

Pagina 90

stesse regole di quella dell’uomo; nel cadavere di questo animale, ancor più che nei muscoli succitati, le trichine si cerchino nelle colonne del

Medicina

Pagina 98

del prof. E. PERRONCITO: La panicatura nell’uomo e negli animali. Torino, 1876..

Medicina

Pagina 98

altro, e i peli di un animale da quelli dell’uomo; ci furono casi in cui ciò decise del giudizio. In questi casi, considerata la somma variabilità dei

Medicina

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca