Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sono

Numero di risultati: 278 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Manuale di Microscopia Clinica

511154
Giulio Bizzozero 50 occorrenze

corpi sono una derivazione delle papille filiformi. Queste ultime, infatti, hanno la loro estremità libera suddivisa in un certo numero di papille

Medicina

Pagina 103

67. Studio. - Le feci liquide si lasceranno posare, poi si faranno varî preparati traendoli dai varî strati in cui esse si sono divise. Le solide

Medicina

Pagina 114

3.o Cristalli. Comunissimi e copiosi sono i cristalli di fosfato triplo o fosfato ammonico-magnesiaco (§ 138). Sono di grossezza diversissima; i

Medicina

Pagina 116

I leucociti sono, nelle infiammazioni intestinali, in quantità variabile. Nelle infiammazioni catarrali, all’opposto di quanto avviene in tante altre

Medicina

Pagina 118

I cristalli di fosfato triplo si possono trovare anche nelle feci normali. Sono, però, più copiosi in alcune malattie, per es., nella tifoide.

Medicina

Pagina 119

Le uova di oxyuris vermicularis (fig. 40 b) sono lunghe 52- 55 µ, larghe 27-30 µ, e sono asimmetriche, poichè, viste di fianco, hanno il contorno di

Medicina

Pagina 123

Le uova di tricocephalus dispar (fig. 40 a) sono del pari brunastre o brune, o di forma tendente all’ovale, lunghe 52-60 µ, larghe 25 µ. Sono fornite

Medicina

Pagina 123

’anguillula stercorale sono desunte da misure fatte da me su gran numero di uova con un micrometro oculare accuratamente controllato con un micrometro

Medicina

Pagina 134

Sono specialmente i grandi ammassi di leucociti che impartono allo sputo quella opacità, che è generalmente così spiccata negli sputi bronchiali.

Medicina

Pagina 139

, quanto l’orlo della superficie libera munito del ciuffo di ciglia; queste ultime, talvolta, sono ancora mobili al momento dell’esame, sicchè colle

Medicina

Pagina 139

Non sono rari i casi, in cui la presenza di fibre elastiche nello sputo è il solo segno dell’esistenza di una caverna polmonare; ciò succede, per

Medicina

Pagina 149

Rari sono i cristalli di colesterina. Più frequenti, specialmente negli sputi putridi, i cristalli di sostanze grasse, sotto forma di aghi finissimi

Medicina

Pagina 150

, cioè dei coaguli fibrinosi, che colle loro ramificazioni sempre più sottili riproducono la forma dei lumi ramificati bronchiali in cui si sono

Medicina

Pagina 157

Le modificazioni secretorie sono, adunque, a un di presso come quelle de’catarri laringeo-bronchiali. Similmente, a seconda dello stadio del catarro

Medicina

Pagina 161

si divide in due strati; uno superiore tenue, l’altro inferiore più denso, opaco e vischioso. Nel primo sono scarsi, nel secondo copiosissimi gli

Medicina

Pagina 169

Così ordinariamente non producono nemaspermi i testicoli quando sono arrestati nella loro discesa verso lo scroto. Se, però, è arrestato un testicolo

Medicina

Pagina 172

106. Parassiti. — Fra i vegetali sono da menzionare: i vibrioni, i bacterîe il leptothrix, di cui venne fatto cenno più sopra e che sono comunissimi

Medicina

Pagina 180

Gli elementi morfologici del colostro (Tav. 6a, fig. 58) sono:

Medicina

Pagina 181

3.o Corpuscoli del colostro. Si possono distinguere in due specie. Quelli dell’una (fig. 58 c) sono grosse cellule irregolarmente rotondeggianti od

Medicina

Pagina 181

1.o Leucociti; generalmente in iscarso numero. Ora hanno il loro aspetto solito, ora sono fortemente granulosi e, per ciò, di colore più scuro.

Medicina

Pagina 181

4.o Globuli lattei (fig. 58 a). Son globuli di grasso, dotati del solito aspetto brillante, e di svariata grossezza. Alcuni sono come minuti

Medicina

Pagina 182

distinguono da quelli del colostro perchè non sono più riuniti in ammassi, ma stanno isolati nel liquido, e perchè hanno i diametri meno svariati

Medicina

Pagina 182

4.o Sostanze coloranti della bile nell’orina. Quando esse non sono soverchiamente alterate possono essere dimostrate con certezza.

Medicina

Pagina 186

Albumina. Parecchi sono i metodi che conducono alla sua determinazione. È specialmente in uso il metodo della bollitura, che si pratica come segue:

Medicina

Pagina 187

112. a) Epitelî renali (Tav. 6a, fig. 60). - Studiati nel rene variano di aspetto a seconda del tratto di canalicolo che rivestono. Ora sono cellule

Medicina

Pagina 193

114. c.) Epitelio dell’uretra maschile. - È un epitelio cilindrico, i cui elementi (Tav. 6a, fig. 66) sono molto allungati (26 µ), coll’estremità

Medicina

Pagina 197

piano, e la immagine prodotta è curva; sicchè Fig.I. quando i contorni sono netti al centro del campo visivo, sono diffusi alla periferia, e viceversa

Medicina

Pagina 2

primi alcuni, molto numerosi, sono pallidi; altri, invece, scarsi, sono a contorni molto marcati ed a centro brillante. Si danno dei leucociti in cui

Medicina

Pagina 20

I cilindri, invece, di cui terrò ora parola, che pure provengono dal rene e che in senso più stretto sono designati sotto il nome di cilindri orinosi

Medicina

Pagina 204

122. I cilindri jalini (Tav. 7a, fig. 72) sono corpi di forma cilindrica, retti, curvi o variamente ripiegati, a margini regolari, diametro uniforme

Medicina

Pagina 205

. Sono formati d’una sostanza colorata leggermente in giallognolo, più rifrangente, e, quindi, a contorni più spiccati. Sono più massicci, più duri e

Medicina

Pagina 207

caratteri, sono più scarsi; appaiono, però, talora in copia dopo una nutrizione ricca di grasso. I secondi si possono dire costanti nel sangue; sono pallidi

Medicina

Pagina 21

, sono di forma del tutto irregolare e si riconoscono specialmente ai fasci connettivi dello stroma, ed alle cellule cancerose onde constano. Queste

Medicina

Pagina 214

, che sono di sangue coagulato, e dei frustuli più biancastri che sono appunto i pezzetti di tumore.

Medicina

Pagina 214

133. 9.o Parassiti. - a) Animali. Relativamente i meno rari fra noi sono gli echinococchi, dei quali si possono trovare, e sono caratteristici, nell

Medicina

Pagina 218

Sono insolubili nell’acqua, sono quasi inattaccabili dall’acido acetico, e si sciolgono nei forti acidi minerali. Assomigliano ad alcune forme di

Medicina

Pagina 226

bruno; lasciano scorgere delle fine linee concentriche, e tal volta anche una fina striatura raggiata. Si distinguono dal grasso perchè non sono solubili

Medicina

Pagina 230

Il tubo del microscopio, il tavolino e lo specchio sono assicurati su di una colonna metallica C, che è fissata, a sua volta, su di un robusto

Medicina

Pagina 4

di cellule sarcomatose, poichè, se sono rotonde, possono confondersi coi globuli bianchi del sangue; se sono allungate od appiattite, non è facile

Medicina

Pagina 40

Nel fare queste indagini si dovrà tener presente al pensiero : 1.o che nel sangue dell’uomo ci sono anche normalmente dei globuli che nelle loro

Medicina

Pagina 57

Più facili e sicuri sono i risultati dell’esame microscopico quando si tratti di distinguere il sangue dei mammiferi da quelle degli altri vertebrati

Medicina

Pagina 58

Gli essudati liquidi ora sono omogenei, ora constano d’un liquido che mantiene sospesi dei fiocchi di fibrina fibrillare. Essi sono di tre specie:

Medicina

Pagina 59

. Naturalmente si danno tutti i gradi di passaggio dagli essudati sierosi ai purulenti. I leucociti sono in diverso stato di regressione, sicchè, mentre

Medicina

Pagina 61

37. Le figure illustrative delle cisti sono desunte dai seguenti tre casi, risguardanti le tre principali varietà di liquidi cistici:

Medicina

Pagina 66

5. Molti sono i fabbricatori che a modico prezzo danno dei microscopî che rispondono ai bisogni del medico. Di maggior nome sono HARTNACK e

Medicina

Pagina 7

bastoncini isolati o riuniti in catenule talvolta assai lunghe(Tavola 2a, fig. 15); non di rado i granuli (micrococchi) sono riuniti in grandi ammassi, che si

Medicina

Pagina 75

nucleate, delle quali le più profonde sono ovali ed impiantate perpendicolarmente sul derma, mentre quelle che stanno al di sopra vanno facendosi più

Medicina

Pagina 81

Questi elementi dell’Achorion sono tenuti assieme da una materia finamente granulosa, in cui si possono scorgere numerosi bacterî. -

Medicina

Pagina 86

49. Prescindendo da quelli che stanno solo alla superficie della pelle (pulex, pediculus, ecc.), e da quelli che non sono proprî dei nostri climi

Medicina

Pagina 91

che un terzo della cisti, e vi sta piegato a spirale, formando 2, 3 fin 4 giri. Sono rare le cisti che contengono 2 vermi o 3. - Spesso attorno alla

Medicina

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca