Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temperatura

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541438
Schiaparelli, Giovanni Virginio 33 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Può dunque la massima temperatura annuale verificarsi in un intervallo estendentesi almeno dall'11 giugno fino al 20 agosto; e la minima può esser

Pagina 10

Ripetiamo che tutti questi dati valgono soltanto per caratterizzare la temperatura del luogo speciale dove è collocata la stazione meteorologica

Pagina 12

La temperatura pare dunque nella stazione di via Vigentina notevolmente più calda nell'estate e più fredda nell'inverno, che a Brera. Oltre alla

Pagina 12

Una parte non piccola nella miglior temperie invernale dei colli prealpini ha anche il fenomeno dell'inversione della temperatura,

Pagina 13

«La temperatura media annua della Tremezzina non differisce che poco da quella di Milano. Ma si rileverà dal confronto termometrico a prima vista la

Pagina 13

minima assoluta osservata a Milano fu di -15,°8, mentre alla Villa Carlotta la temperatura minima assoluta fu di soli - 6°,3. La dolcezza del clima

Pagina 13

siano i più freddi. Allora il maximum di temperatura non succede più, come in estate, a livello della pianura, ma a qualche decina o centinajo di metri

Pagina 14

cubo d'aria non può crescere indefinitamente; ma per ogni data temperatura dell'aria vi è un limite, detto di saturazione, oltre il quale il vapore

Pagina 14

alla medesima temperatura. Così quando l'aria a 0° di temperatura contiene, in un metro cubo, 2, 4 grammi d'acqua di vapore, l'umidità relativa è del

Pagina 15

Si vede che l'andamento annuale dell'umidità assoluta segue molto dappresso quello della temperatura. L'esame di questo andamento giorno per giorno

Pagina 16

della temperatura fa crescere la capacità di saturazione dell'aria in una proporzione ancora più grande, così che l'umidità relativa, invece di

Pagina 17

Questo sia detto rispetto all'andamento normale dell'umidità nel periodo diurno e nel periodo annuo. Però l'umidità è come la temperatura, soggetta a

Pagina 17

Nei mesi invernali la bassa temperatura diminuendo la capacità dell'atmosfera pel vapore acqueo, spesso avviene che un metro cubo d'aria non contiene

Pagina 18

media è di 748mm,1 (ridotta alla temperatura zero): la minima scende qualche rara volta al di sotto di 725mm e la massima supera qualche rara volta

Pagina 33

della minima temperatura, ritardando od avanzando con questa; l'andamento non è in generale molto diverso da quella della temperatura. Lo stesso sembra

Pagina 38

permettono, la grande diversità di temperatura fra il mare di Sardegna e delle Baleari e le parti più elevate delle Alpi fa sì che l'aria relativamente

Pagina 39

non hanno luogo. Causa ne è la diversa proporzione di temperatura che nelle diverse ore del giorno regna fra la parte più alta delle montagne, le loro

Pagina 40

diverso, non saprei adesso decidere. Comunque sia, nelle ore pomeridiane lo squilibrio della temperatura sopra accennato si cancella, e al declinar

Pagina 41

corrispondenti alla massima frequenza di quelle macchie, e per essi fu calcolata la media della temperatura, dell'umidità e della pioggia. Furono quindi

Pagina 43

temperatura, per la quale si è voluto profittare dell'intera serie di 110 anni discussa dal prof. Celoria anche sotto questo aspetto.

Pagina 44

La conclusione è abbastanza chiara. Né la temperatura, né l'umidità né la pioggia mostrano durante il periodo undecennale quell'alternativa ben

Pagina 44

annullerebbero, quando si potesse disporre di osservazioni esatte di più lunga durata; una prova ne abbiamo nella colonna della temperatura, che è molto più

Pagina 45

III. TEMPERATURA. — Le osservazioni di temperatura, come quelle degli altri elementi del clima, hanno cominciato a Milano nel 1763, e se ne ha oggi

Pagina 5

Per ridurre in centigradi la temperatura espressa in gradi Réaumur bisogna aumentare questi della loro quarta parte. Così 18°, 20 R equivalgono a

Pagina 6

che riferiremo circa la temperatura di Milano possono riguardarsi come esatte soltanto pel luogo e nelle circostanze in cui furono fatte le

Pagina 6

La temperatura media annuale a Milano è di +12°,24; nella lunga serie di 118 anni, non si ha alcun indizio sicuro che essa sia andata crescendo o

Pagina 6

Ricerche più esatte fatte per i singoli giorni dell'anno hanno dimostrato, che la minima temperatura diurna ha luogo a Milano fra l'11 e il 12

Pagina 7

località più importanti, estraendone i dati dalle Tavole di temperatura del professore Dove.

Pagina 7

Dalla quale tabella si scorge, il nostro clima, per riguardo ad eccessi di temperatura, occupare una posizione intermedia tra i climi più costanti e

Pagina 8

Alle ore nove di sera (tempo medio di Milano) la temperatura è generalmente poco diversa dalla media di tutte le 24 ore della giornata, sebbene di

Pagina 8

Le variazioni di temperatura, durante il periodo delle 24 ore, seguono a Milano le stesse leggi che negli altri luoghi della zona temperata. La

Pagina 8

I dati fin qui addotti si riferiscono all'andamento normale della temperatura così lungo la giornata, come lungo l'anno; il quale andamento è quello

Pagina 8

che le escursioni medie o normali. Stando all'andamento normale, la più fredda temperatura dell'anno dovrebbesi avere la mattina dell'11 gennajo poco

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca