Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prete

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670402
Fogazzaro, Antonio 9 occorrenze

prete affondato nel piviale, l'organista pianta mani e piedi sull'organo, gli uomini entrano in chiesa. Dopo cinque minuti, per la porta laterale

signorina." "Lo sa!" disse Steinegge, pallido, stringendo forte la mano del prete, guardandolo a bocca aperta. "Metta che io non sia prete" continuò il

padrone. "Ma ha da dire queste cose Lei? Ma tocca a Lei dire queste cose?" "Bene bene" rispondeva il povero prete vedendola inalberarsi "via, via

il prete "come per un fratello." L'olio della lucerna veniva meno, la notte entrava nella camera. Don Innocenzo si alzò. "Adesso vada a riposare

anche il prete" disse Fanny ripigliando fiato. Silla aveva voluto, al primo momento, resistere, gittar da sé la mano nervosa che lo stringeva, ma una voce

creduto, onoratissimo e caro signore, di domandare consiglio a un buon vecchio prete dal quale sono andata a Pasqua. Egli mi ha consigliato di fare speciali

alzando le braccia. Gli altri continuavano a gridare dalla loggia "Presto! Presto!" Ed ecco il giardiniere tornare di corsa. "Occorre anche il prete

calcolo, un errore, un prete che non sa che cosa si faccia, quelli Dio li divide! Cosa dicevo? quest'amica mia sposò con odio e con disprezzo; passò così

cento lire per i poveri." Steinegge scherzò su questo splendore di munificenza che aveva abbagliato il povero prete; ma Silla lo contraddisse

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679336
Praga, Emilio 15 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

egli stesso che compariva dalla cucina con un piatto fumante che poneva davanti al secondo prete, il quale stava a capo della tavola dirimpetto al

giusto. Ed è il vostro curato che ha messo insegna? - Oh! insegna, no; un prete, le pare? E poi che importa l'insegna; quelli che girano il mondo non le

belletta; era stanco, infangato, - ma s'era fisso di aspettarmi. Indovinai che il buon prete aveva d'uopo di uno sfogo. Gli parlai di Aminta, supponendo che

, il suo argomentare incerto. Dalla tribuna dell'organo il Sindaco gli saettava delle occhiate d'odio inesprimibile. Il buon prete non guardava mai da

bisogno, una vera consolazione. Una malinconia velata, ma che tentava nascondersi invano, suonava nella voce del prete. - Pochi viaggiatori, m'immagino

dai bruchi, intisichiva sul terreno ove la sua razza aveva regnato. Nel cortile passeggiava un prete leggendo il suo breviario: ravvisai tosto Don

produceva un rumor secco e forte che faceva alzar qualche testa piamente china, e bisbigliare e farsi dar del gomito i ragazzi. Il prete salutava il

mi ero proposto di scoprirlo. Il buon prete intendeva forse per la prima volta discorsi strani come quelli che io gli tenevo. - Dalla adolescenza alla

bastardo e per liberarmene l'ho minacciato di tutto rivelare ed egli .... guardate ..... m'ha fatto finire ... finire, prete assassino .... giustizia

gabinetto di dama che da studio di prete, annunciavano nel mio ospite una coltura elevata e gentile. Ciò per la scelta così come pel numero. I

contro il muro quella montagna di carne rorida di sudore, lo tirai a me violentemente. Il capo del prete ricadde sul cuscino sottoposto e continuò via

addirittura. - Sembra, soggiunsi io nello stesso tono, che quella di fare il prete non sia in voi la vocazione più spiegata. - Evvia, ripresi poi, mosso a

.... A questa reticenza il prete soggiunse duramente: - Va bene. E sedette. Era un'indifferenza di più. Tutto ciò era brutto, mi irritava. Uscii

tratta del mio rincrescimento. Che volete, non capisco un prete che piatisce; ciò è tanto contrario al nostro carattere ... Non vi pare? - Già, già

del povero prete, mascherando i suoi assalti con quel misticismo, - potente e fuorviata sensualità delle indoli caste, - il quale penetra l'umana

LEGGENDE NAPOLETANE

682480
Serao, Matilde 1 occorrenze

, grigia o nera, non altro che pietra. Tutto vi è gelido, tranquillo, serenamente sepolcrale. Altrove è vita la voce del prete che prega, la tenue

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

pretendono ancora dominare su tutto il clero lombardo e comandare a vescovi ed arcivescovi. Fu diretto dapprima da un prete Scala, e andò male, ed ora è

Cerca

Modifica ricerca