Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piede

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558713
Farini 2 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Caserme per due reggimenti di fanteria, ed uno d'artiglieria. Ma sono caserme per reggimenti sul piede di pace, o sul piede di guerra?

Pagina 4221

La relazione non dice proprio nulla. Se io fossi sindaco di Roma le farei per il piede di pace.

Pagina 4221

Malombra

670415
Fogazzaro, Antonio 14 occorrenze

convulse, ne strappò due manciate. Marina aveva detto: dopo le undici. Lasciò cader le braccia inerti, piegò il collo, si accasciò tutto come se un piede

gittavano fuoco assai più spesso del solito. Nella sua persona, musica inesprimibile di curve armoniose dall'orecchio finissimo alla punta del piede

! Racconti dunque! Non sarà mica un segreto d'ufficio, spero." Il Sindaco, accortosi troppo tardi di aver posto un piede in fallo, si andava

sudicio astro di mala fama, non c'è posto, per me, da posare il piede. Risponderò che il posto l'ho trovato e..." "Ecco mia nipote" disse il conte

col piede; e n'esce a fiotti l'acqua che dalla vasca è condotta per un tubo nascosto a zampillare nel cortile, tra i fiori. Sul piedestallo della

sapevate. Del resto la vita è così. Vi è sempre nei giovani questa baldanza ridicola di credere che la terra è beata del loro piede e il cielo del loro

Rico, battendo forte un piede sul fondo della lancia. Udendo parlare di Nepo quegli porgeva la sua testolina curiosa e muoveva appena le braccia

altri" diss'ella. "E il matrimonio?" chiese Silla. "Ah signore!" rispose la Giovanna. "Non so niente. La signora donna Marina non ha mai posto piede

anni non aveva posto piede nelle prigioni, come diceva lui, di Domeneddio! Non aveva osato lasciar sua figlia sull'entrata della chiesa; ma, appena

avesse fatto durante le lunghe ore trascorse da questo punto al momento in cui pose piede in casa Steinegge. Camminò trasognato, sui bastioni deserti

naso, e facendosi vento col fazzoletto, uscì in loggia. Mentre egli vi metteva piede, Marina pure vi entrava dalla parte opposta. Ella vide Nepo, parve

dove non c'è, per una dea, da posare il piede; ma... Forse venne meno in quel punto il lume della candela, o una nube di sonno si levò finalmente nel

, lo sparir di qualche cosa, la bella testa che salutava ancora, sorridendo. "Meglio" diss'egli. Appena percorso il corridoio e posto il piede sulla

di cane fedele. Inoltre, con grande stupore degli abitanti di R..., Marina si pose a frequentare la chiesa, dove in passato non aveva mai posto piede

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

appena mettevano piede in Milano, De-Amicis e Giacosa, l'erudizione-fenomeno Molineri e l'altro amicissimo mio, cioè scusatemi, ora l'onorevole amico

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

se dietro le sedie, facendo il piede di grù, sta il pivel del loro cuore. Vederle! come sanno mettere in mostra, parlando, i denti, la pupilla, la

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679359
Praga, Emilio 5 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

corre alla carica, preparato a veder cadere ad una ad una le mie belle memorie. Entrando in paese posi il piede in un motriglio che mutava buona parte

il piede, incespicavo sovente. Qualche volta cadevo; una volta percossi colla fronte una delle croci disposte lungo il sentiero a ricordo di una

fin dall'infanzia, presi il cappello e i miei ferri e mi avviai verso i pascoli di Gervasio, dopo aver raccomandato a Gina di non porre piede fuori

sagrato su cui il piede scivolava per l'erba bagnata che divideva in quadrati innumerevoli le pietre, levigate e lucide come cristallo. - Ah! me n'ero

suo padrone. Il signor De Boni battendo il piede con impazienza, gli disse imperioso: - Orsù va a sollecitare que' poltroni. E il cursore a galoppare

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

finalmente dopo lunghe e tormentose esitanze, un giorno ben caliginoso trova l'ardire di metter piede nello stambugio temuto. Il Minosse, sollevando gli

LEGGENDE NAPOLETANE

682469
Serao, Matilde 2 occorrenze

bruna pietra dei campi Flegrei non ha lacerato il gentil piede di Parthenope; il mare si è fatto bonario ed ha cantata loro la canzoncina d'amore, la

secca di una gallina morta. Egli era vestito sempre di nero, con certi pantaloni lucidi dal grande uso, troppo corti sul piede, lasciando scoperti gli

Cerca

Modifica ricerca