Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlano

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558325
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

governativo nelle opere edilizie di Roma, parlano i deputati Ruspoli E. e Toscanelli. — È proclamato l'esito della votazione a scrutinio segreto sui

Pagina 4205

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

trasparenti dei mercanti di vino parlano di delizie. E dinanzi alle vetrine passano, in una fantasmagoria avvicendata di luce e d'ombra, schiere di

Malombra

670393
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

, io non ho ancora conosciuto un uomo degno d'essere amato da me, ma io amo l'amore, i libri e la musica che ne parlano, e non mi lascerò far la

giovane, quella della marchesina Marina, mi ha dato ragione, se non fallo, perché tanto l'una che l'altra parlano peggio dei levantini. Sa, Eccellenza

pietre parlano di alti misteri e di occulte passioni. Le colline sparvero del tutto dietro il bianco velo della piova su cui si disegnavano neri i

, il Pala zzo non è triste. Fuori del recinto le sponde che guardano mezzogiorno verdeggiano di ulivi frequenti, parlano di dolci invernate; e per la

. Bisogna sentire come parla con me di queste cose di che parlano i preti. Pensate, i discorsi dei preti sono cattivi organetti, e questi di Edith sono come

mesi che son qui, che essi non parlano a me e che io non parlo ad essi. Quando mi porteranno in chiesa, ci verranno anche loro, forse. Saranno

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679354
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? Segue un confuso vocìo. Passano alcuni minuti di quiete profonda, - un cane abbaia e mugola. Due contadini si avvicinano a passo a passo. Parlano fra loro

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

abbienti parlano scorretto, e relativamente corretto i non abbienti, si riuscirebbe ad un capovolgimento nella distribuzione delle ricchezze; i ricchi

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

i critici che maltrattano i suoi romanzi e più contro quelli che non ne parlano. Fulgonio sorride, Tronconi sospira: l'uno fa il suo mestiere alla

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

fa scongiuro tre volte, per averne i numeri sicuri; è per questo che i bambini gli parlano, dicendogli di portar loro i dolci e di balocchi che