Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nomi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558488
Farini 2 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io cito qui anche a titolo d'onore i nomi dei temuti Roych e Comparetti.

Pagina 4210

ognuna. In un'altra città (non voglio far nomi per non suscitar questioni) si pagano gli alunni, ci sono le borse. Il Ministero della pubblica

Pagina 4227

Malombra

670413
Fogazzaro, Antonio 10 occorrenze

, il nome di battesimo!" "Marchesina Marina" disse Nepo. Il frate tacque un momento, poi soggiunse: "Marina. Non ha altri nomi?" "Sì. È Marina Vittoria

incominciata. Non c'è su nomi, non c'è su che "caro zio" e poi una pagina di scritto che somiglia a un testamento. Pare proprio che sapesse di esser

i nomi; quella bruna in rosa, insomma? Ah no no! quella lì è di B... La padrona di casa, canaglia?" "Ma no, via, taci." "Bravo, a quella lì ci voglio

lasciare alla gloriosa civiltà moderna i nomi molto grandi per le cose molto piccole. La mia casa è una conchiglia" diss'egli, alzandosi in piedi. "Già

spirava non so quale energia temperata di timidezza. Mostrò a Steinegge e a Edith i due quadri, che portavano alla meglio i loro nomi pomposi. Il

il pane e il vino senza sapere i nostri nomi, eh? Il signor conte mi ha ben detto il vostro, ma l'ho dimenticato." "Corrado Silla" rispose il giovane

stabilì il 29 aprile per il matrimonio. Io scrissi a Parigi... no, non a Parigi, a Milano; come mi si confondono i nomi! Volevo sapere mille cose di te

spume. Tacendo le signore, cominciò lui a metter fuori qualche parola, nomi di paesi e di montagne. Marina aveva ripigliati i cordoni del timone e non

dei tempi austriaci che l'aveva tutta imbrattata di nomi, di date, di caricature e aveva scritto attraverso le file delle coniugazioni: Su nell'irto

qualche sala d'aspetto ingombra di gente e male illuminata da un fumoso lume a petrolio, si grida una sequela di nomi di paesi e di città lontane; nessuno

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679346
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, la mia disperazione. Nei suoi frequenti accessi di collera il Sindaco mi da i nomi più oltraggiosi mi chiama ... mi chiama ... voi capite; - urla che

stirpi che si riproducono e moltiplicano attraverso i secoli sullo stesso ceppo come gli abeti delle loro montagne. Sempre gli stessi cognomi coi nomi di

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

perdere - che la distinzione datava da secoli e secoli, sicchè, mutati i nomi, Dante avrebbe potuto dir di Milano quel ch'ebbe a dir di Bologna, dove

LEGGENDE NAPOLETANE

682474
Serao, Matilde 3 occorrenze

, un nome duro e dolce, che nel fantasioso vocabolario dei nomi significa cuore colpevole. Hanno la loro fatalità anche i nomi. Fanciulla, Tecla aveva

nomi: l'acre e malsano desiderio dell'uomo corre verso la misteriosa e temuta sirena. Pace a voi; amate, soffrite, morite: giammai sarete amate come

d'elemosina, s'intratteneva volentieri coi bimbi di Napoli, ne conosceva dappertutto, ne sapeva i nomi e talvolta anche i piccoli segreti. Nella strada di

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

fu inventato, credo, dal Ghislanzoni, ma in quel gruppo non c' erano soltanto nomi di cui F era la lettera iniziale. C' era Fortis, c' erano Paolo