Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasci

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558789
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Toscanelli. Lo lasci pure stare, lei, io lo tocco.

Pagina 4224

Malombra

670413
Fogazzaro, Antonio 8 occorrenze

Suo telegramma. Allora mi si è illuminato tutto, ho sentito il destino prendermi, portarmi qua. Mi lasci questa mano, questa dolcezza infinita. Lei non

di compagnia che mi lasci sola. Quando debbo? Io non desidero andar via." Il conte la guardò attonito. Quei grand'occhi limpidi non dicevano nulla

Steinegge che lo portavano violentemente in un mondo affatto nuovo, affascinante. "Lasci stare via, signorina" disse una volta quasi impazientito. "Mi

nella Sua camera non sarebbe meglio?" "No, no, nel salotto. Ma mi lasci!" Ella disse quest'ultime parole in atto così dignitoso e fiero che il dottore

trattenuto. "Lasci stare" diss'ella "seguiti, seguiti, non me lo abbandoni" Intanto Nepo aveva trovata la chiave buona, aperto lo stipo e trattane, dopo

infinitamente superiore a questi preti miserabili, per la Parola di cui dovrebbero esse re custodi e ministri. Mi lasci dire, Lei parlerà dopo. Credo benissimo

lasci dire. Non credo a certi candori. Dunque l'amica mia aveva un amante e volle, il perché non importa, volle arrivare ad esso passando col suo

; il cuore stesso pare che si sprofondi. Mi lasci dire una parola, signorina Edith. Io non trovo negli uomini che indiffe renza e nella fortuna che

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679355
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scarico di coscienza, conducimi teco dal curato, senza aver l'aria di nulla, così sotto colore di far una visita. Tu mi presenti, poi mi lasci solo con

... mi lasci piangere. I due fanciulli mangiavano avidamente, ma mettevano sempre, fra un boccone e l'altro un punto di interrogazione. La buona

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 1 occorrenze

diventa buio, tutto diventa muto, ed io piango sul mio sogno distrutto, sul mio cuore desolato. Donde vieni tu? Dove vai, quando mi lasci? E perché mi

Cerca

Modifica ricerca