Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invano

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670397
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

muricciuoli, ora tagliando qualche pendìo erboso, rotto da radi ulivi. Silla si sforzava invano, camminando, di pensare all'avvenire, alla vita di

. Deve averli scagliati lui in un impeto d'ira dopo aver cercato invano, a tastoni, gli zolfanelli che dovette rovesciare dal tavolino perché si

muricciuoli, dove la luce balzellante saltava e guizzava, cacciandosi avanti, traendosi dietro le più nere tenebre. Invano il signor Silla guardava

prima: "È finito. Creare ancora, creare fantasmi di quanto ho desiderato invano, lasciare un ricordo, un'eco dell'anima mia profonda e partire attraverso

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679332
Praga, Emilio 5 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bisogno, una vera consolazione. Una malinconia velata, ma che tentava nascondersi invano, suonava nella voce del prete. - Pochi viaggiatori, m'immagino

stata restaurata e vi notai la frasca e l'insegna turchina dell'osteria che quella sera memoranda del mio arrivo aveva cercato invano. Si capirà da quel

L'indomani Don Luigi uscì subito dopo il desinare, - e più tardi lo aspettai invano al solito ritrovo. Non mi sentivo di vena a lavorare; dopo aver

di circostanza, il volume a margini sterminati, ultimo portato della speculazione libraria, li cercherete invano sotto ai vetri puliti di quegli

Rosilde invano cercava di distoglierlo dal suo violento proposito, e gridava e lo scongiurava ..... «La Provvidenza ci aveva mandati in buon punto. «Al

LEGGENDE NAPOLETANE

682473
Serao, Matilde 8 occorrenze

e delle lagrime ardenti: ma non fu detto né il convento, né il paese, né il regno dove era il convento. Invano Gaetano di Casapesenna cercò Donna

compassionevole e glaciale? Foglie morte che il vento si porta via, ed il dolore rimane eterno. Invano egli errò, viaggiatore solitario e noncurante, per

pietra levigata, dura e glaciale; vanno in pezzi ma non si ammolliscono; cadono fulminate ma non muoiono. Tale era Nisida, colei che fu invano amata dal

, torcendosi le braccia, effondendo in lugubri lamenti la sua disperazione. Invano l'artista cerca immergersi nel suo sogno prediletto: il sogno è scomparso

invano nelle vaste scuderie. Egli non si ricordava più di tutto questo. Trascinava la sua vita vagando nelle viottole di campagna, vagando nei viali del

dalle onde, invano ha chiamato aiuto ed è morto affogato; in una notte d'inverno una fanciulla disperata ha pronunciata una breve preghiera e si è

, nelle fredde notti invernali, veglia con gli occhi aperti nel vuoto e le labbra che invano tentano mormorare la salvatrice Avemmaria è il munaciello

; scuri ma netti i vestimenti. Invano, quando venne ad abitare nel vico Cortellari, le femminette d'intorno s'informavano di lui, chiesero, osarono

Cerca

Modifica ricerca