Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovanna

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670412
Fogazzaro, Antonio 11 occorrenze

la Giovanna diceva che non aveva più ricuperato la parola né l'intelligenza. Era una testimonianza gravissima che colpì Silla. Se il conte non

chi udeva la bocca. Alla fine del pranzo venne la Giovanna, le disse all'orecchio che il padre Tosi si disponeva a partire e desiderava avere prima un

attendeva Marina sulla scaletta. Giovanna vegliava presso il co nte sopito. Gli altri dormivano sognando nel dolce sonno primaverile, chi il fragor di

a Giovanna. Con Marina le cose procedettero diversamente. Cinque giorni eran passati dopo la partenza improvvisa di Silla; il conte e sua nipote non

risoluto: "Sta bene". Dato a bassa voce un ordine a Giovanna, la sua vecchia governante, il conte uscì. Allora la governante si pose in cammino, con il

Giovanna se ne crucciava inutilmente. Chi faceva le spese di tanto chiasso era per lo più Momolo che sapeva dir solo "andiamo, andiamo, da bravi". Da

la febbre anche la Giovanna." "Signor Silla" disse il Rico dalla porta della biblioteca "ha detto così la signora donna Marina di far piacere ad andar

c'è che la Giovanna che sia contenta, perché sa, neh, che il signor conte gli voleva così bene. Gli altri non lo possono vedere, specialmente la signora

così la signora Giovanna alla Marta del signor curato, che hanno attaccato lite anche oggi e che lui, il vecchio, le ha sbattuto giù il libro dalla

gittò a sedere. Ecco la contessa Fosca, tutta trafelata, benché sia venuta in barca fino a R...; dietro a lei Giovanna e Catte; poi, a rispettosa

quello stupido lì è capace di ammazzarsi senza dare un quattrino di mancia a nessuno!" "Zitta! Andiamo!" disse la Giovanna. "Se il signor padrone avesse

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679329
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bice, o una Amina, o una Adele, siano fanciulle meno perfette di una Giovanna, di una Gregoria, o di una Anastasia, del pari accade che il più bel nome

LEGGENDE NAPOLETANE

682476
Serao, Matilde 1 occorrenze

, scuotendosi. - Voleva dirvi che la nostra sorella Donna Romita mi pare ammalata. - Non me ne addiedi. Mandaste per la medesima Giovanna? - No, sorella, non

Cerca

Modifica ricerca