Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: duomo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541433
Schiaparelli, Giovanni Virginio 5 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La posizione geografica di Milano si suole riferire all'aguglia principale del Duomo, che ne è il punto più cospicuo, ed occupa nella città una

Pagina 1

Immaginando condotta per l'asse della cupola del Duomo la meridiana (o la linea Nord-Sud) e la perpendicolare alla meridiana (cioè la linea Est-Ovest

Pagina 3

II. TOPOGRAFIA. — I due punti fondamentali della topografia della città di Milano sono l'aguglia principale del Duomo e nella specola astronomica un

Pagina 3

verso Sud. In altri termini, basta indicare di quanti metri quel punto è più orientale o più occidentale del Duomo e di quanti metri è più

Pagina 4

Coll'ajuto della Tabella precedente sarà facile dedurre la distanza rettilinea e la direzione di qualunque dei punti accennati rispetto al Duomo

Pagina 5

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558811
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

attorno alla piazza del Duomo, e non ha domandato niente a nessuno; invece, il bilancio di Roma ha 18,673,000 lire. Milano ha 80 milioni di debiti

Pagina 4225

Malombra

670409
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

demoniaca. N'era stato tentato altre volte, ma lo aveva respinto sempre. Adesso gli cedeva, se ne ubbriacava. Passando presso il Duomo volle entrarvi, come

approvava nel suo cuore. Me ne sono accorta un giorno dal modo che mi guardò incontrandoci mentre uscivamo dal Duomo, mio padre ed io. Veniva da noi

guardarvisi dentro. Silla prese la grammatica che aveva trovata in una tana di libri vecchi presso il Duomo. Era certo appartenuta a qualche allegro scolaro

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

bastione orientale contemplo disegnarsi nel tramonto tutto il profilo gigantesco del duomo. Ricordo la montagna, che, sbucando da un labirinto di vie, mi

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

all'ombra del Duomo. L'origine della madamina si perde nei misteri affumicati di un retro-bottega o di una portinarìa, fra le ciabatte del mestiere

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679336
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giovine di tanto talento. Eppure, scusatemi .... - S'immagini .... - Scommetto che adesso è almeno almeno canonico del duomo. - Sarà benissimo. Don

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

nato all'ombra del Duomo - che le seconde. Questi caratteri interni si mantengono inalterati, nonostante la variazione delle fattezze esteriori. Giacchè