Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corde

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670418
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

noi non c'è musica, non c'è che un vento. Le corde sono dentro di noi e suonano secondo il tempo che vi fa." "Da Lei ci deve far sempre sereno, eh

l'uscio del campanile ad avvinghiar freneticamente le corde delle tre campane che suonarono e suonarono senza misura né decoro, come vecchie impazzite

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

di fare adagio, di toccare appena le corde, di non disturbare l'arpeggio celestiale - avvertendo con un soffio di voce, che era rispettato perfino

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

certamente un grande errore. Le nostre donne non fanno il bucato, non tirano le corde, non allevano i bachi e i polli perchè nei nostri appartamenti la cosa

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679331
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Uno squillo sottile e prolungato rispose allo scrollo potente che il sagrestano, avvezzo alle corde del campanile, aveva dato all'esile cordicina

, di corde, di tele, di stracci, di lumi, di urli, di diavolerie d'ogni specie. «Sicchè fu Rosilde stessa a consigliarmi di rimanere in casa. Ed io

LEGGENDE NAPOLETANE

682474
Serao, Matilde 1 occorrenze

. Invano egli tenta tutte le corde della bionda lira: sotto la sua mano tremante le corde si spezzano, con un suono che si prolunga nell'aria come un

Cerca

Modifica ricerca