Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiaro

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541664
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La velocità del vento, nelle sue variazioni annuali e diurne, risulta in modo chiaro dal seguente quadro, dove per ogni mese si assegna in chilom. lo

Pagina 37

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558838
Farini 3 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che siccome la maggioranza dei deputati non sono per lo accentramento, ma per il decentramento, non si vuol dire questo in un modo chiaro e si vuole che

Pagina 4222

100 milioni all'anno per le enunciate ragioni. Dunque, a me pare proprio chiaro ed evidente, che Roma si trova in condizione di prosperità crescente.

Pagina 4226

approvato dalla Camera, produrrebbe la reazione delle provincie, farebbe sì che le provincie manifesterebbero apertamente e in un modo chiaro il

Pagina 4231

Malombra

670396
Fogazzaro, Antonio 13 occorrenze

sbalordimento. "Hai capito tu?" "Eh altro" rispose il Finotti. "È chiaro come l'acqua." "Torbida." "Ma che? vuoi sentire? Quel giovinotto lì, piovuto al

ci vedo chiaro neppur io in questa faccenda." Gli occhi languidi e lagrimosi della contessa si ravvivarono di botto. Ella si posò il fazzoletto sulle

parli chiaro e presto. Io poi ho l'abitudine di dire la verità anche dopo pranzo." "Continui, continui!" esclamò l'avvocato. "Si spieghi presto." "Lo

troppo scuro né troppo chiaro delle finanze Salvador. Insomma ell'aveva bisogno di amici autorevoli e prudenti. Verrebbe volentieri al Palazzo con

per un sentimento di decoro. Ma bisogna che Lei esca di scena. Vede, non è neanche il caso, parlando chiaro, del matrimonio per riparazione; con una

! Ah, quello sguardo sorpreso al chiaro dei lampi! Forse lo aveva amato. Sperarlo adesso quando egli avrebbe avuto bisogno di dimenticare il mondo e

nella buona stagione manda i suoi avamposti, certi enormi vasi di limone, a specchiarsi dai pilastrini della balaustrata nel lago chiaro. In fondo al

preso seco la lanterna, saltò su nel silenzio il suono chiaro e dolce d'un piano. Rischiarò la notte. Non si vedeva nulla ma si sentivano le pareti

, parlate chiaro. Se non desiderate andar via, che diavolo desiderate? Perché vi comportate con me come se io fossi un carceriere? Che vi ho fatto io

lago che di colà si vede, come lamina d'acciaio brunito, mordere il verde chiaro delle praterie. "Che Le pare, signorina, di questa Italia?" disse il

parenti materni non poteva attendere appoggio se non lasciando gli studi per il commercio. Gli avevano già detto chiaro che non sperasse essere

. Colui tirò giù bestemmie e frustate a furia sulla povera bestia, che prese il galoppo. Passarono sopra un torrente. Sul ponte faceva chiaro. A destra si

fanteria? Perché nei suoi affari si comincia a non veder chiaro, anzi a vederci molto scuro, un buco nero, un pozzo, una voragine. Pare che questo gran train

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

bionda. Il suo vero colore è quello della castagna in tutte le gradazioni, dall'isabellina chiaro al marrone lucente. Gli occhi della milanese sono

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679349
Praga, Emilio 4 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: vi cresceva un'erbetta minuta e d'un bel color chiaro chiazzato a lunghe zone di menta fiorita. È remoto ed aperto nel tempo stesso. Lo Strona lo

cortile dell'albergo pieno zeppo di carri e carrette e carrozze, - e fior di signori e signore dagli abiti di panno chiaro e dagli ombrellini di seta

ragioni, avete delle altre opposizioni da mettere insieme alle prime? Parlate chiaro. - Mi perdoni il sor sindaco, ce n'ho ... almeno mi pare che

fino a Castelletto. Non potei venir in chiaro di nulla, «Don Luigi ne fu afflitto quanto me. «Non potemmo saper nulla più fino al marzo successivo, una

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

chiaro ed una zazzera, già rada, ma bionda e lucente di pomata. Oh quanto era bello allora Vincenzo Broglio e quanta ammirazione provò per lui il