Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiama

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541676
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

opposti, dice il Dürer, nella sua citata memoria, si alternano sul lago di Como nei giorni tranquilli. Il vento meridionale si chiama breva: suol

Pagina 40

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558505
Farini 3 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Guiccioli segretario, fa la prima chiama, ed il segretario Solidati la seconda.

Pagina 4211

Si farà la chiama e prego gli onorevoli deputati di voler venire a votare di mano in mano che sono chiamati, affinchè il nome degli assenti possa

Pagina 4211

quartiere lurido, depresso che si chiama il Ghetto.

Pagina 4213

Malombra

670410
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

è piaciuto molto, pare, come è piaciuto a me." Silla fece un secondo inchino. "E questa signorina" diss'egli sorridendo "si chiama...?" "Oh come corre

promessa sposa" disse Nepo enfaticamente "è indisposta." "Come si chiama questa marchesina?" chiese il frate. "Marchesina Crusnelli di Malombra." "Il nome

... signor... Come si chiama Lei?" "Silla." "Non trova, signor Silla?" "No, signorina." "Molto reciso, Lei." Seguì un momento di silenzio. Si udì la voce del

perché aveva addentato l'abito dell'altro qui al petto, gemeva. Si chiama il medico, la cameriera, la moglie del giardiniere. A gran pena riescono a

. Insomma non importa. Lei conoscerà a Milano questa persona ch'è un amico di Suo padre." "Si chiama Silla?" Gli occhi di Marina lampeggiarono. "Come

buio e profondo e chiama e sta in ascolto se qualche voce, se qualche eco risponda. Camogli? Nessuna eco, nessuna memoria. Genova? Silenzio. Suor

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

ambizioni letterarie ed artistiche, questa patria antica dell'entusiasmo pel bello e pel giusto; questa maravigliosa sirena assimilatrice, che si chiama

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

bastione, sbirciando (via, diciamolo in confidenza) se tra un albero e l'altro spuntasse per avventura quel raro fiore del tropico che si chiama marito

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679346
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, la mia disperazione. Nei suoi frequenti accessi di collera il Sindaco mi da i nomi più oltraggiosi mi chiama ... mi chiama ... voi capite; - urla che

. L'acquisitore è assente e direi quasi d'ignota dimora. Si sa finalmente che giungerà da Milano; più tardi, che si chiama il signor Abbondio de Emma. La

, l'angusta via del dovere come la chiama il poeta, quella che lo separava per sempre da Jenny, il giovane De Emma non trovò il coraggio di batterla che

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

seguano certe altre consonanti. Ma accanto a questa n mezza morta come la chiama lo stesso Prissian il dialetto milanese ne ha un' altra viva vivissima

LEGGENDE NAPOLETANE

682483
Serao, Matilde 2 occorrenze

tumultuosa andrà ai consueti uffici, correrà dove il piacere la chiama, dove la chiama il dolore, amerà, odierà, godrà, piangerà, vivrà insomma come se

secchione! - Vuol trovar l'oro, forse. - O quella pietra per cui s'ha virtù, saggezza e lunga vita. - Che!! Chiama il diavolo per diventare Gran Turco

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

lombardo sempre in guerra fra loro, e che guerra! L' uno chiama l' altro fogna, l'altro risponde farabutto. Lo Spettatore fu fondato da' clericali