Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campanile

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558525
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che non sia un'opera savia: ma non possiamo prescindere una buona volta da queste questioni di campanile; non possiamo venire una buona volta a

Pagina 4212

Malombra

670391
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

, sul ciglio della costa che scende a morir nelle praterie, biancheggia un campanile fra i noci. Alle spalle del Palazzo il piccone e il badile hanno

ore pesanti caddero a una a una dall'orologio del campanile, batterono con la loro gran voce solenne sul tetto, sulle scale, sui pavimenti sonori della

l'uscio del campanile ad avvinghiar freneticamente le corde delle tre campane che suonarono e suonarono senza misura né decoro, come vecchie impazzite

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679330
Praga, Emilio 8 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: - Io sono il campanaro. È per questo che non posso andar a casa senza aver visitata la fontana. Lo strano ravvicinamento del lavatoio col campanile era

, un tristo pensiero mi colse. Le case di Sulzena apparivano biancheggianti al sole meridiano - il campanile suonava l'Angelus del mattino, - ma quel

Uno squillo sottile e prolungato rispose allo scrollo potente che il sagrestano, avvezzo alle corde del campanile, aveva dato all'esile cordicina

sarebbe mai venuto meno alla severa illibatezza del suo costume là all'ombra del suo campanile, accanto al suo altare, dove tutto gli rammentava i

sindaco: il primo, a spigoli retti semplici, smussati agli angoli da gruppi di piante: ritto in mezzo l'esile campanile tendente al cielo; - l'altra

, la cima del mio campanile, e poi i fumaioli dei vicini, e finalmente infilai il viottolo che mena alla mia casa. Per quanto fosse stata posta la strada

, rimane il cielo, rimane il monte. Quando le religioni cadono, il panteismo le raccoglie nel suo seno. Povero ed onesto campanile di Sulzena, col tuo

, dopo la messa prima, si faceva nel Presbiterio e nel villaggio una gran pace. Il campanile dopo aver confidato agli echi della montagna i suoi

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 1 occorrenze

dalla spiaggia è l'antica porta di mare che introduce alla piazza; sulla piazza storicamente famosa si eleva il bruno campanile, coi suoi quattro

Cerca

Modifica ricerca