Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cameriera

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670393
Fogazzaro, Antonio 10 occorrenze

figlio del giardiniere, un paggio malizioso di tredici anni. Un po' da lui, un po' dalla mia cameriera, un po' dai muri che ne sono pieni, ho udito i

aveva parlato lungamente a Fanny, rispondendo agli elogi che la cameriera civettuola faceva della bellèssa di Nepo, della bianchèssa di quelle mani da

"oh che paesi, oh che gente! Hai la mia borsa, Momolo? Vi racconterò, creature. Chi sei tu, bellezza? La sua cameriera? Brava, cara. E dov'è questo

." "Hai fatto bene, sa. Le ho tolte per l'albergo, ma già che vi sono... Vestimi, che presto sarà ora di Messa." "Come La comanda, Eccellenza. La cameriera

la ruota intorno alla cameriera di mia nipote. In giardino come due colombi!" Un minuto dopo entrò il pitòr tutto rosso, ed esclamando "Che

detto di venir giù, di far presto." Marina spiccò un salto verso la cameriera. "Muore?" diss'ella. Fanny aveva ben visto alla sua padrona, da tre giorni

cameriera l'aspetta?" "Sì." "Allora torneremo alla cappelletta. Fra dieci minuti il lago è quieto: io scenderò lì." "No" diss'ella. "Fanny non mi aspetta

il suo fidanzato né la signora contessa. Da lei non ci va che la sua cameriera e il ragazzo; sa, il barcaiuolo. Oh Signore, per me già desidero solo

, marchesina. L'ho cercata dappertutto. Sua Eccellenza mi aveva dato questo scialle per Lei." Marina non degnò rispondere né tampoco guardar la cameriera

lume in mano, seguita da un lugubre corteo di servi e di bauli. Marina volle venir ultima con Fanny, la sua giovane cameriera. Attraversarono tutto il

Cerca

Modifica ricerca