Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buco

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670396
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

ragazzo ci sono stato anch'io lassù, a far fieno. Potevano metterci nome l'Alpe del diavolo ch'era più meglio." "C'è bene, lassù, il buco del diavolo

chiamava Catte, chiamava Momolo. Catte era già pratica d'ogni buco quanto un vecchio topo; ma il povero Momolo non ne poteva venire a capo e non era

dell'Acquafonda, sa bene, quel buco che c'è là in Val Malombra." Edith non poté udire altro, perché coloro svoltarono il canto della casa e in cucina c'era

cancello, posta di solito, ma non sempre, in un buco del muro di cinta, e ricordò che ci doveva esser lì presso un'altra uscita per la qu ale

, nelle ombre azzurrognole della valle tortuosa. Ardeva in alto, al sole, il dorso delle montagne; quel buco nero lì pareva la tana del novembre. Quando

fanteria? Perché nei suoi affari si comincia a non veder chiaro, anzi a vederci molto scuro, un buco nero, un pozzo, una voragine. Pare che questo gran train

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679353
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutta la giornata. Mansueta, sollecita della salute del padrone, si recava sovente in punta di piedi a spiare dal buco della serratura, ed ogni volta

verde che uscia da un buco dell'imposta. Pochi istanti dopo, un rumor di passi si avvicinò e una vocina fievole chiese chi fosse. - Son Baccio. E la

di roba, - entra, si ammassa là dentro; la porta si chiude; e così ermeticamente che un gatto non potrebbe trovar un buco per cui dare un'occhiata

LEGGENDE NAPOLETANE

682479
Serao, Matilde 3 occorrenze

del corallo! Rodi la roccia, o costante onda marina, fa un buco coperto di arena, coperto di piante, un buco perfido, nero e profondo! Rodete, rodete

, bruna, tetra; un sorcio ha fatto un buco nero nel costato di Gesù. Più giù, proprio dall'altar maggiore, un grande gruppo in marmo che rappresenta

adoperate da Cicho il mago, malgrado le porte chiuse, le finestre sbarrate, la Jovannella seppe il segreto dello stregone. Fosse stato per buco di serratura

Cerca

Modifica ricerca