Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ballare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

pettegolezzi si buttano dietro le spalle e non ci sono brigate più matte delle loro. E con tutto il divertirsi, accanite al lavoro, capaci di ballare

Malombra

670396
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

distribuì in fretta sorrisi e strette di mano ai cinque dignitosi municipali e partì col conte. "Noi faremo ballare gli orsi" sussurrò il commendator

per affari: vado a ballare a Bellagio. Poveri myosotis! Chi se ne ricorda? Stavolta sarò in bianco. Avrò dei coralli e avrò anche delle magnifiche

ballare i morti. Silla, infastidito dal dialogo e dalla musica, si alzò per chiudere la finestra. Ma era così soave l'odore dei fiori, gli piaceva tanto

non venivano, ma si udivano dall'alto ondate di musica ora più ora meno sonore. Certo la banda s'era fermata in piazza a far ballare le ragazze e i

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

stanza il cliente, ne approfondiva, ne analizzava, ne riproduceva nella mente tutto l'elemento tipico artistico, capace magari di ballare come un

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679332
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, si arrestò; riposi la testa sul guanciale, il berretto si diè a ballare di nuovo. Bisogna ch'io confessi che ho la disgrazia di credere a una

dalla contentezza a vederla. Poverino, se avesse potuto prevedere l'avvenire! Già il curato lo diceva che quel gran ballare doveva portarle disgrazia. Ed

Cerca

Modifica ricerca