Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ardente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670397
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

gettata nell'acqua con le ali malconce. Mi si diede un cuore ardente e non la potenza né l'arte di farmi amare, uno spirito avido di gloria e non la

lamentevole; pure quanto pensiero esprimeva lì nella solitudine buia! Pareva una voce affaticata, assottigliata dall'anima troppo ardente. La melodia, tutta

proprio e costante, egli aveva idee poco definite, poco pratiche; ardente spiritualista e perciò proclive a considerare di preferenza, nell'umanità, la

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679331
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Tutto era silenzio nel resto. Io guardava il tizzone ardente da cui spiccavansi le faville come anime liberate dalla materia, e pensavo a quella della

ritegno, presero una intonazione assai più ardente. Quando Rosilde arrivava per sentieri remoti e veniva a sedersi presso di lui, spesso chinava il

LEGGENDE NAPOLETANE

682472
Serao, Matilde 5 occorrenze

bel giovanetto fu molto infelice, molto infelice; gli entrò nell'anima un amore ardente, la cui fiamma, che saliva al cielo, non valse ad incendere il

, consumarsi d'amore il forte cuore di Bruno, un ruvido ed aspro cuore che non aveva mai amato, ma quel soffio ardente di passione non l'aveva

, ispiratrice agli uomini di strani delirî della fantasia: qui una natura reale, aperta, senza nebbie, ardente, secca, eternamente lucida, eternamente

linee vi sono dure e salienti, il sole ardente vi spacca le pietre. Si sente un profumo misto di alga, di zolfo e di spezierie soffritte. I bimbi seminudi

a chiedere la morte. La fronte ardente si curva sino al suolo, le labbra baciano il marmo, tutto il corpo si torce nella disperazione. Ad un tratto

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

esistevano ancora i grandi caffè della Galleria, ed il Martini era il ritrovo di tutto il mondo teatrante e giornalistico. Ferveva allora ben più ardente

Cerca

Modifica ricerca