Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 0

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541449
Schiaparelli, Giovanni Virginio 6 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, risultando di soli 0°,30 più elevata nella stazione di via Vigentina.

Pagina 12

alla medesima temperatura. Così quando l'aria a 0° di temperatura contiene, in un metro cubo, 2, 4 grammi d'acqua di vapore, l'umidità relativa è del

Pagina 15

quale, prendendo un medio di molte nevicate, la densità media della neve quale suol cadere nel nostro clima, sarebbe 0, 17 della densità dell'acqua

Pagina 25

gennaio e il minimo 746mm,0 che corrisponde alla seconda metà di aprile, vi è una differenza di 4mm,4. Ora dal massimo al minimo la pressione scende in

Pagina 33

l'ovest: essa va decrescendo di 7',0 ogni anno. L'inclinazione media rispetto all'orizzonte era, alla medesima epoca, 61° 48' col decremento annuo di 2'7

Pagina 41

gennajo (+ 0°,23); la massima il 20 luglio (+ 23°,69). Tali sono le medie normali della giornata più calda o della giornata più fredda dell'anno.

Pagina 7

Malombra

670415
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

la Giovanna con accorato sdegno. Don Innocenzo s'interruppe. "0 pregare o uscire" diss'egli. Ma Nepo non gli badò. Curvo sullo stipo, girando la chiave

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679333
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avevo ammirato quest'altra iscrizione epigramma balordo di sanfedisti: Stat ut 0 sta come zero). I lettori vedranno in seguito come io fossi in errore

Cerca

Modifica ricerca