Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uno

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Malombra

670396
Fogazzaro, Antonio 17 occorrenze

facilmente, uno dopo l'altro." "Oh, non li conosci" rispose il conte. "Essi berranno il mio vino e le ragioni del signor professore, loderanno tutto e

prosa letteraria

quest'ultimo, uno in faccia all'altro, senza parlare. Pareva che vegliassero un morto. Steinegge si alzò, accese in silenzio una candela e tornò a

prosa letteraria

tutti, poi ne sceglieva uno e lo tempestava di motti e di frizzi, voltandogli addosso le risate della compagnia, sprecando un tes oro di spirito e

prosa letteraria

profonda: "In un gran brutto sito, cara la mia bella signora." "Allora non ci vado." "Sarebbe ben meglio" interruppe uno dei portatori. "Oh sì

prosa letteraria

boccate di fumo. "Io non parlavo per voi italiani" diss'egli. "Der Hund ist treu." Silla prese la penna e scrisse. Erano seduti uno in faccia

prosa letteraria

myosotis? Non ti scordar di me, a destra; non ti scordar di me, a sinistra; non vi scordate di me, signori e signore. Forse uno è caduto sulle spalline di

prosa letteraria

è alto. Quando si guardano pare che si vogliano mangiare. Così ci ha detto il cuoco a Momolo, perché pare che il cuoco non tenga né dall'uno

prosa letteraria

Uno dopo l'altro, gli sportelli dei vagoni sono chiusi con impeto; forse, pensa un viaggiatore fantastico, dal ferreo destino che, ormai senza

prosa letteraria

, montagne in faccia, montagne a levante; a ponente, verso la pianura, uno sfondo di colline, di prati rigati di pioppe cui si curva un arco di cielo. Tra

prosa letteraria

. Ella saliva a ritroso ed egli seguivala, muti l'uno e l'altra; ma le mani intrecciate parlavano insieme un linguaggio tanto inesprimibilmente forte e

prosa letteraria

, l'uno dopo l'altro; poi serrò il pugno, se l'accostò al viso, quasi per numerarvi le vene azzurrognole; lo lasciò finalmente cadere e alzò sul conte due

prosa letteraria

! Ma lei, la mia amica, ci fu relegata sola, con uno zio tiranno..." Giulia balzò in piedi, interrompendosi, e corse nell'altra sala, mentre M... rosso

prosa letteraria

spiccandosi da Marina. "No, è uscito da un pezzetto con uno di quei tre re magi; non con quell'asino di stamattina che voleva farmi veder l'Orrido; con

prosa letteraria

. Dallo studio, zeppo di libri, usciva uno sp irito di austerità pensosa; cosicché l'aspetto della casa rendeva immagine, in qualche modo

prosa letteraria

pioppi delle praterie, che uno dopo l'altro, da' più lontani a' più vicini, diventavan grigi essi pure, si dileguavano come fantasmi fugati dal giorno

prosa letteraria

. Dopo di che aperse un cassetto dello stipo e ne tolse un elegantissimo astuccio da pistole, in cuoio, con lo stemma della famiglia di Malombra, uno

prosa letteraria

; ma esso ha loro f ornito, volere o non volere, una base, uno stimolo e un ideale. Guardi l'immensa importanza attribuita a qualunque anima: guardi

prosa letteraria

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

Dio in una costola d'Adamo. Uno scrittore moderno, più gentile di Esiodo e probabilmente più sincero, dice « Datemi le ricchezze senza la donna, non mi

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679336
Praga, Emilio 24 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Giunti alla sala da pranzo, trovammo la tavola imbandita. Il curato mi fe' sedere alla sua destra; uno dei due preti che avevo intraveduto alla messa

prosa letteraria

, diss'io, che cosa mi resta a sapere?? - Bazzetta è un birbone; mi fa tante corna quanti ho capelli in testa; è uno sfaccendato. - ... ato, ripeteva la

prosa letteraria

autore ciò che è pei fiori la pia rugiada dell'alba. Uno di quei componimenti aveva nome il Professore di greco l'altro portava il titolo che sta in

prosa letteraria

cassa da morto. Egli camminava a fatica sotto il peso, il quale, a tutti gli alberi che incontrava, ne scoteva, urtandovi, uno scroscio di goccie di

prosa letteraria

fuga dietro una siepe; il cane aveva abbaiato sommessamente come uno che non sappia di aver torto o ragione, poi anch'esso via nella macchia. Proseguii

prosa letteraria

tornai da lui, s'era ricomposto, ma senza ombra di dissimulazione. Mi diè uno sguardo di amichevole confidenza, mi prese la mano e la tenne alcuni

prosa letteraria

Uno squillo sottile e prolungato rispose allo scrollo potente che il sagrestano, avvezzo alle corde del campanile, aveva dato all'esile cordicina

prosa letteraria

dell'infermo, e pareva moribondo. Vedendo i suoi figli, ebbe uno strano gesto; ma si contenne, a un cenno del curato che continuò il discorso interrotto

prosa letteraria

la borsa dell'elemosina in cima ad una lunghissima canna che si piegava mollemente ad ogni scrollo. Egli faceva il suo mestiere di scaccino con uno

prosa letteraria

essere costui che preferiva alla strada comoda che sale dalla parte di ponente, questo sentiero da scoiattoli? Due sole ipotesi possibili, - uno cui

prosa letteraria

curato. Un grande artista, uno scrittore, che so io, un poeta di Milano, che si diverte ad andare attorno a ritrattare le montagne, sicuro; un signore di

prosa letteraria

. Arricchitosi di molto nelle Indie, il vecchio viaggiatore terminava in una quiete ben meritata la laboriosissima vita, in uno dei più begli appartamenti

prosa letteraria

i fedeli, e, quetamente, ad uno ad uno si perdevano nelle strette viuzze muti come ombre. Un breve scalpiccio che s'allontanava, poi un lugubre

prosa letteraria

curato? - E lui, così buono, da guastarsi la digestione per dargli udienza .... a quel .... Uno sguardo di Don Luigi, che aveva finito di ingoiare la

prosa letteraria

che aveva nella sinistra, e, inalberandosi come uno che stia per prendere la corsa, soggiunse: - Le città ... le grandi città come Milano! come Parigi

prosa letteraria

quel berretto infernale! ... Balzai nel mezzo della stanza e nello stesso tempo ... diedi in uno scroscio di risa. Il berretto rotolò per terra, e il

prosa letteraria

buona, cominciamo a levare gli abusi. Questo che abbiamo per le mani è uno. Noi abbiamo deciso di fare la strada al Fontanile per la Carbonaia: avete

prosa letteraria

rivederci; e ne sentirete delle belle. - Mi raccomando .... giovincellina! ..... Uno scricchiolio non lontano mi fe' volgere il capo; era il signor

prosa letteraria

fatto l'ambasciata, puntellandosi con uno sforzo supremo per alzarsi; volto ad Attilio, con voce soffocata ma abbastanza intelligibile ruggì: - Fatemi

prosa letteraria

suo polso fra le mie mani, la costrinsi con delle violenze a levare la fronte, le fissai uno sguardo penetrante negli occhi. Una febbriciuola le

prosa letteraria

di passi giù per la china, felice di non essere menato ad uno scopo, felice dell'indugio perchè piacevole. Quel dì scesi più in giù fino alla cascata

prosa letteraria

; aggiustavo reti, lavoravo in campagna, filavo, tutto ciò che mi si offriva, - ma ci voleva altro! La povera mamma gemeva dì e notte che era uno strazio

prosa letteraria

presi per ambo le braccia e le diedi uno scrollo che la fece scivolare dal letto, e stringendole le mani come un forsennato, e quasi mordendole le

prosa letteraria

belletta; era stanco, infangato, - ma s'era fisso di aspettarmi. Indovinai che il buon prete aveva d'uopo di uno sfogo. Gli parlai di Aminta, supponendo che

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

più famose, ma il giovine autore inedito, non è ancora abbastanza franco per arrischiarsi senza arrossire a sostenere un giudizio in uno studio bene

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682472
Serao, Matilde 7 occorrenze

tempo dei tempi, v'erano quattro fratelli che s'amavano di cordialissimo amore e non si staccavano mai l'uno dall'altro. Erano belli, giovani, freschi

prosa letteraria

l'Amor filiale, vuote allegorie che non chiudono più alcuna idea. Ultimo, poeticamente ultimo, è il Disinganno, un uomo che cerca con uno sforzo

prosa letteraria

marciapiede una grua eleva nell'aria il suo unico braccio di ferro, che s'alza e s'abbassa con uno stridore di lima. Uomini neri dal sole, di fatica e

prosa letteraria

liquido, il suo sguardo dominava, vinceva, metteva nell'anima uno, sgomento pieno di tenerezza; ma se tutto questo non fosse stato, per Tecla egli era

prosa letteraria

, figura allampanata e fantastica che al lume dei lampioni assumeva proporzioni inverosimili ed alla luce del sole pareva uno spettro che avesse

prosa letteraria

. Dappertutto, dappertutto essi hanno amato. Stretti l'uno all'altra, essi hanno portato il loro amore sulle colline, dalla bellissima, eternamente fiorita

prosa letteraria

d'entrata era bassa e oscura; sporca e ripida la scala; di rado si aprivano le finestruole. La gente vi passava dinanzi frettolosa, dando uno sguardo fra il

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca