Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ti

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670398
Fogazzaro, Antonio 16 occorrenze

occorre di saperlo con sicurezza e di sapere il suo indirizzo. Ti do la mia parola che non è per andarlo a trovare! Sguinzaglia, ti prego, i tuoi

prosa letteraria

myosotis? Non ti scordar di me, a destra; non ti scordar di me, a sinistra; non vi scordate di me, signori e signore. Forse uno è caduto sulle spalline di

prosa letteraria

?" "Dio, da quanto!" rispose Marina. Poi, come per subitaneo pensiero, si sciolse con impeto da Silla, gli appuntò le mani alle spalle. "Dunque non ti

prosa letteraria

mezz'ora che ti è andato incontro. Aspetta, tu col lume, cosa sei tu, viscere, che c'è un maledetto scalino mezzo rotto. Ecco. Dove sei, Marina! Vieni

prosa letteraria

, nell'Aarensee. E della canzonetta, lì sulla riva, non ho trovato che il titolo. Quello non fa male. E poi non ti ricordi come abbiamo riso l'anno

prosa letteraria

Edith. Era un triste dubbio che gli faceva male. Le nuvole grigie lo sapevano, la piova lo diceva e lo ripeteva: "Piangi, piangi, non ti ama, non ti

prosa letteraria

incontro a donna Milla Mirelli, una bella piccina, rotonda, pallida, con gli occhi neri. "Oh, cara, cara!" diss'ella. "Non ti speravo più." "Che vuoi? Mio

prosa letteraria

suo cuore sotto una pietra più grave di quella della tomba. Le parole erano queste: Se ti è cara la memoria mia, se credi ch'io abbia fatto qualche cosa

prosa letteraria

in quel modo con quel nome! Ma la parola Cecilia a piè del telegramma aveva pur vita, voce, passione; gridava "ti amo; vieni!". Un giorno dopo le

prosa letteraria

paradiso; Cesare si era sbottonato, gli altri si erano sbottona ti, aveva potuto sbottonarsi anche lei e - oh Dio - si respirava. Adesso non c'era

prosa letteraria

angoscie. Non ti senti, papà, meno straniero qui che a Milano?" Qualcuno parlava nell'orto. V'era don Innocenzo con una vecchia contadina che si

prosa letteraria

sono passati tanti anni. Ti rincresce?" No, non le rincresceva. La immagine che aveva serbata di suo padre nella memoria era venuta lentamente

prosa letteraria

pomposa di suppellettili, dame e cavalieri dell'antico regime, tut ti boria e sorrisi studiati, ultimo avanzo invenduto degli splendori di casa

prosa letteraria

nella tragedia." "Oh, no, no, non c'è tragedia: Drauss ist alles so prächtig Und es ist mir so wohl!" "Ancora ti ricordi le nostre canzoni, papà?" Egli si

prosa letteraria

chi ti ha detto?..." "Lui, il signore, il conte!" "Oh, diavolo" pensò colui, "un uomo che non ho mai visto e che scrive di non avermi mai visto!" "To

prosa letteraria

si leggeva: Quantunque, o passegger, ti sembri un mostro, Io sono Gesù Cristo, Signor Vostro. L'erba intorno brillava ancora di rugiada e di vento

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

quattro versi. Quest'anfora ti dono, Alfesibea, Ninfa fra tutte amata, Perché so che il tuo cavo occhio si bea Nella beltà dall'arte effigiata. Avea

prosa letteraria

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

, povera madamina, fra coloro che ti hanno accompagnata al sepolcro ?.... Si calunniano un po' le madamine. Molte di esse sono brave ragazze, in fondo ; si

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679341
Praga, Emilio 16 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

se ti tocca, parla. Queste parole «di color oscuro» erano sussurrate dietro un piccolo uscio che metteva al porticato. Le interlocutrici - me ne

prosa letteraria

.... - Se ti facessi accompagnare dallo speziale, egli forse saprebbe ragionare il sor sindaco. - No, no, ripetè Aminta. La sua ripugnanza era davvero

prosa letteraria

affetto che Emilio solo possedeva. L'intreccio poi era una disperazione, una matassa arruffata donde non usciva alcun filo buono. Fu allora ch'io ti

prosa letteraria

distendere il fieno sull'aia che separava le nostre case; e cantava una canzonetta ... che era il mio spuntare del sole. Ti ricordi, Baccio, che bel giorno

prosa letteraria

buon Beppe. La tua sciagura è terribile, la capisco e l'ammiro. L'ammiro perchè quella tua povera Gina, morendo, ti ha fatto migliore. Guarda un po

prosa letteraria

stasera. Preparagli la camera degli scalpellini; ai marmocchi ci pensi Mansueta. Questo signore ti aiuterà a persuaderlo. Baccio, colla intuizione

prosa letteraria

dietro lo spigolo, parlava a bassa voce al campanaro, a due passi dalla finestra. - Ricordati bene di quanto ti dico. Non pronunciar mai, in presenza

prosa letteraria

. Attilio fu il primo ad accorgersene. Ricordò la la sua missione e chiese di vedere il ferito. - Vieni, ti condurrò io, gli dissi. Il cancelliere

prosa letteraria

piangendo mi disse: - Povera creatura, mi ti vogliono levare e mi strappano il cuore, io ti terrei tanto volentieri. - Poi si fe' promettere ch'io

prosa letteraria

. - Animale! gli gridò il sindaco, venendogli incontro; che fai qui a discorrere colle persone che non conosci! Dio ti maledica, cretino da galera

prosa letteraria

nell'imbarazzo in cui avevo a quell'ora tutta la probabilità di essere caduto. In uno dei libri sacri dell'India sta scritto: «Se ti nasce una figlia dàlle

prosa letteraria

bresciano. Tu lascierai qui i bimbi, Mansueta n'avrà cura finchè non sii in grado di prenderli teco. Tu seguirai il dottore a Zugliano e domani ti

prosa letteraria

. Inoltre una voce gli sussurrava in cuore: - che ti servono a te oramai le ricchezze? tu sei impotente a goderne: poco ti resta da vivere - e tu dovresti

prosa letteraria

poteva reggersi in piedi. Aveva trovato uno del paese e s'era fatta accompagnar da lui. «Mi dice: « - Ti conterò poi; intanto dammi, se puoi, ricovero

prosa letteraria

uscir dalle labbra del povero scemo, mentre egli seguiva in quel tal modo la processione - queste parole indirizzate alla Madonna: «Ti voglio ... bene

prosa letteraria

Luigi ha pensato, don Luigi ti manda questo e quest'altro. Ell'erasi così bene avvezza alle dolcezze di quella casa che il pensiero d'uscirne la

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

l'arte mia, come la mula porta l'arcivescovo; ora ti metterò io la cavezza! » Il guaio era che lui s' invaghiva di quelle sue burle, ci profondeva il

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682479
Serao, Matilde 6 occorrenze

è diventata la Sirena del mare. Ma non ti lasciar sedurre dalla visione e ritorna a galla, o palombaro ardito: sulla terra troverai sirene come

prosa letteraria

d'amore che ti narro; l'anno, il giorno e l'ora, non li conosco. Ma che importa? Oggi, ieri, domani, il dramma dell'amore è multiforme ed unico

prosa letteraria

poeti non ti destano che un sorriso di pietà; essi sono morti e vive Napoli bella ed immortale, vive la gioventù gioconda, vive il glauco mare, vivono

prosa letteraria

s'abbandonava sopra un banco, spossato, abbattuto, morto. - Perché non siedi a me daccanto, o dolce amor mio? Perché non mi ti accosti? Non temere, non

prosa letteraria

? - Partiamo, amore. - Tuo padre ti rifiuta al mio talamo, o soavissima: Eumeo vuole egli per tuo sposo e suo figliolo. Ami tu Eumeo? - Amo te, Cimone

prosa letteraria

t'ho dato, e se non lo puoi, se l'incurabile dolore ti traversa l'anima, muori nelle onde glauche del mare.

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca