Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispondeva

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670403
Fogazzaro, Antonio 16 occorrenze

Nepo a segno di stordirlo, di levarlo da terra; poi non lo guardava più, non gli rispondeva. Viveva, si può dire, d'aria; e non era mai stata così

prosa letteraria

più oscuro, presso la porta del corridoio, gli sussurrò: "Tu non sai chi sono." Egli non comprendeva, non rispondeva: quell'informe presentimento

prosa letteraria

parola con Silla. Questi, distra tto, assorto in altri pensieri, tante volte non rispondeva loro nemmeno, o rispondeva a sproposito. Marina pure era

prosa letteraria

rispondeva a monosillabi, a brevi parole buttate là per voltar da sé la corrente. A ciascuna di queste risposte la contessa cambiava argomento, senza

prosa letteraria

padrone. "Ma ha da dire queste cose Lei? Ma tocca a Lei dire queste cose?" "Bene bene" rispondeva il povero prete vedendola inalberarsi "via, via

prosa letteraria

contentezza. Rispondeva a tutte le domande del curato con una foga, una parlantina vibrante d'orgoglio nazionale. Edith sorrideva talvolta in silenzio e

prosa letteraria

amici si confidarono il gran dubbio che sapesse pochino pochino, e quando uno diceva "talento, però" un altro rispondeva "ehu, memoria". Nepo Salvador

prosa letteraria

Vostri salti" gli diss'ella ridendo. Mentr'egli rispondeva solennemente, ore rotundo, la coppia passò davanti al conte Cesare e Marina fissò lo zio con due

prosa letteraria

, discorrendo, dava un'occhiata a Silla e un tocco discretissimo nell'argomento della misteriosa comunicazione avuta da Marina. Ma quegli rispondeva a

prosa letteraria

provi, se può." Il conte non rispondeva. "Io" continuò Silla "che avrei dato il sangue per mia madre, che l'adoravo, che non volevo neppure quel denaro

prosa letteraria

certi liquori forti e soavi intorbidano l'acqua pura. Edith taceva, rispondeva a suo padre serrandogli la grossa mano tra le sue, nervose, appassionate

prosa letteraria

in mezzo Virgilio per amore o per forza: Convolsum remis, rostrisque tridentibus aequor. L'avvocato si seccava e rispondeva corto, ma il commendatore

prosa letteraria

, gli rispondeva: "La meriterò. Sarò il suo sostegno, la sua difesa e il suo orgoglio. Non si troverà in me un atomo di falsità mai, non un pensiero

prosa letteraria

fantasia? Nessuno rispondeva a tanta furia di domande e Marina voleva risposta. Non indugiò un momento. Senza neppur pensare a chi né come avrebbe

prosa letteraria

i sassi; anche dal filo della corrente venivan su tratto tratto de' fremiti appassionati, si spand evano in leggere spume. A tante voci rispondeva

prosa letteraria

lo salutavano, guardavano poi Edith curiosamente. Edith gli rispondeva breve, senza gu ardarlo, o solo quando non ne poteva a meno. Ella non sorrideva

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679350
Praga, Emilio 7 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

borbottio del rosario: - una vecchia dalla voce rauca faceva le proposte; un coro di gemiti rispondeva. Baccio spegneva le candele. Poi uscivano dalla chiesa

prosa letteraria

occorre aver studiato il latino per provar che due e due fanno quattro. - Scusi, signor sindaco, rispondeva il farmacista, non ho mica detto il

prosa letteraria

rispondeva schietto, anzi qualche volta preveniva egli stesso la mia domanda. Mi faceva ripetere volentieri i miei poveri versi, - ed io sceglievo di

prosa letteraria

vergogna di cui mostrava grande paura. Egli, imprudente, che non poteva rassegnarsi a perdere quest'insperata avventura, le rispondeva qualche volta ed

prosa letteraria

curato rispondeva sommesso, - non sentivo che il mormorio confuso delle sue parole, - seguivano delle lunghe pause. Ad un tratto il curato proruppe

prosa letteraria

Rosilde, che era tutto il suo solazzo, gli ripugnava. Conosceva abbastanza il mondo per temere i pericoli. Rispondeva: - non bisogna mutare un piacere in

prosa letteraria

dichiarata incurabile da due celebrità mediche del paese ne facevano le meraviglie. Quando essi la complimentavano della sua guarigione, essa rispondeva

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682473
Serao, Matilde 3 occorrenze

Donn'Anna, con la sua voce dura e grave. - Le donne di Napoli si gloriano del numero degli amanti - rispondeva vivamente Donna Mercede. - Voi siete l'amante

prosa letteraria

finestra, Tecla? È un'ora che guardi nel buio, quasi vi scorgessi qualche cosa. - Guardo il mare, Bruno, rispondeva lei con la infinita mestizia di chi

prosa letteraria

, non si muovevano le labbra. Invano egli la pregava, la scongiurava, s'inginocchiava, ella non gli rispondeva. Era inflessibile e serena. Ma in un

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca