Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raccomando

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670401
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

sapere a puntino in quali acque navigasse; si spaventò, si raccomandò al la Madonna dei Miracoli, ad avvocati, a santi, a uomini d'affari; ebbe la

prosa letteraria

ne poteva più. "Intanto venite di sopra." "Vengo, anima mia, se posso. Vi raccomando il mio Momolo e la mia Catte. Son vecchietti, povere creature

prosa letteraria

pace. Mi raccomando, Cesare. Volete che ve lo dica? Questa cosa mi fa groppo in gola, stento a buttarla fuori. È una umiliazione grande, è una cosa

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679339
Praga, Emilio 4 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

storiella; intanto, acqua in bocca, mi raccomando. - Vi pare? ho promesso e vi basti. - Ecco, signor dottore, un ospite giunto da ieri al signor

prosa letteraria

rivederci; e ne sentirete delle belle. - Mi raccomando .... giovincellina! ..... Uno scricchiolio non lontano mi fe' volgere il capo; era il signor

prosa letteraria

della sua vita se ne occupò assiduamente e lo raccomandò a me ed alla Mansueta che le avevo condotta. La vigilia della morte, disse a Mansueta di porgli

prosa letteraria

mezz'acqua d'agro: mah! ... mi raccomando. Fu servito, bavette un sorsellino, si soffiò il naso, ecc. ecc., e riprese: - È colomba o avoltoio cotesto

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

, lascio e raccomando specialmente alla prudenza e saggezza del lettore. Questa qui è la cronaca. Ma nulla è finito - soggiungo io, oscuro commentatore

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca