Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parti

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670393
Fogazzaro, Antonio 14 occorrenze

pranzo benché mio zio venisse a pregarmene, tutto mansueto come diventa sempre dop o le sue violenze. Il giorno dopo quel signore partì; ritornò il 18

prosa letteraria

vada a fare? Il deputato?". Non partì, ma faceva di tratto in tratto delle visite a suo figlio. S'incontravano a Milano per abbreviare il viaggio e

prosa letteraria

distribuì in fretta sorrisi e strette di mano ai cinque dignitosi municipali e partì col conte. "Noi faremo ballare gli orsi" sussurrò il commendator

prosa letteraria

piccolo lago, sfiorandolo appena, facendovi correr su le veloci, da opposte parti, piccole macchie brune, mentre la guerra grossa urlava in alto

prosa letteraria

10 ant. Vi sarà un calesse alla stazione. Cecilia Egli partì alla mattina.

prosa letteraria

l'alto sole d'estate. Da tutte l'altre parti si spiegano i manti delle montagne boscose sino alla cima, macchiate da cenerognole scoscenditure di scogli

prosa letteraria

bellissima. Però mio cognato venne a Nancy, dov'ero io. Mia moglie partì con la bambina, sperando guarire presto e ritornare. L'accompagnai alla frontiera

prosa letteraria

involontario della donna che coglie un uomo, anche indifferente, ai piedi di un'altra. Il Ferrieri s'inchinò e partì. "Non si usa fare quello che ho fatto io

prosa letteraria

inique che ella accettò senza discutere. Partì subito per l'Italia, sola, con la sua piccola eredità, seimila talleri, e una lettera per un impiegato

prosa letteraria

amici in tutte le sette parti del mondo. Oggi ne capita uno, domani un altro, tutti fior di gente, gran signori, sapienti, che so io. Già Lei sarà

prosa letteraria

proprio detto così. Lo dice anche la signora Catte, povera signora Catte, che di cameriere come me ce ne son poche dalle sue parti. È brava anche lei però

prosa letteraria

Innocenzo." "Stasera abbiamo il mese di maggio" le disse questi. "Bene, verrò in chiesa." A Steinegge dispiaceva andar solo, ma non insistette e partì

prosa letteraria

Momolo che scendeva con un lume. "Forse si va!" diss'egli. Essi non risposero. Esciti che furono dal Palazzo, il Rico partì di corsa per la sua

prosa letteraria

; diciamo invece se vuole, l'intelligenza e l'amore, e ricordiamoci che non son mica due parti dello spirito. Vi è forse un pezzo di sole che scalda e

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679357
Praga, Emilio 6 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parti il proprio tempo, così aveva diviso in due parti sè stesso. Rientrando dopo le sue lezioni per riaprire i dotti volumi, egli spogliavasi per

prosa letteraria

di sera, Baccio partì, tutto orgoglioso del bastone col corno di camoscio, ch'io gli avevo prestato di gran cuore, sapendo di fargli un segnalato

prosa letteraria

sa raccapezzarsi a vivere. Partì quella stessa primavera per l'America e non seppi altro di lui.

prosa letteraria

che Beppe, tornato improvvisamente in paese, ha appostato il sindaco che all'ora consueta si recava dallo speziale, l'ha forato da tutte le parti

prosa letteraria

', come tutti dalle nostre parti, il contrabbando di tabacco. «Coi suoi guadagni stentava a mantenerci; la famiglia non era grande; ma non c'erano

prosa letteraria

miei amministrati, ampie, formali, categoriche informazioni. - E ....? E ....? Si udì da tutte le parti. - E le informazioni mi sono giunte categoriche

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

bellissimi che forse una volta appartenevano al parco del palazzo vicino avevano, là dimenticati, disteso i loro rami da tutte le parti e per questo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca