Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italiani

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670402
Fogazzaro, Antonio 8 occorrenze

curato. "Non lo so" rispose Edith "ne avevo in mente un'altra, più diversa dal mio paese. Ho veduto in Germania molti paesaggi italiani di pittori nostri

prosa letteraria

classici greci e latini, non che a un ricchissima collezione di novellieri italiani, di scritti matematici e d'arte militare, tutti anteriori

prosa letteraria

italiani, una donna onesta, perché non fa questo che sapete. Voi dite donne vili le altre. Ma io dico: questa, questa" (Steinegge batteva rabbiosamente le

prosa letteraria

guadagnereste molti denari perché tutti gl'italiani comprerebbero. No? Voi non credete? Voi non credete? Ooh! Questo mi meraviglia molto, caro amico

prosa letteraria

, moltissimi italiani non sanno, io credo, che vi è questo piccolo lago. È curioso che lo debba io insegnare a Voi." "Dunque?" "Oh, il diavolo!" Un colpo di

prosa letteraria

scambiavano le loro impressioni a bassa voce, mentre Edith disponeva nel cassettone la sua roba. Aveva portato alcuni libri tedeschi e italiani, ma

prosa letteraria

boccate di fumo. "Io non parlavo per voi italiani" diss'egli. "Der Hund ist treu." Silla prese la penna e scrisse. Erano seduti uno in faccia

prosa letteraria

spacciata in due mesi dalla pubblicazione. Marina non aveva punto stima de' libri italiani e pochissima voglia di legger questo. Se lo lesse fu per una

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

Amicis, Bersezio, Carducci, Guerrini, Verga, Capuana, quasi tutti i veri scrittori italiani, e sono bene accolti e discretamente retribuiti. * Risolta la

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

. In que' tempi, il romanzo affettato nell' appendice usava poco ne' giornali italiani ed era stato smesso da parecchi giornali francesi: l' idea di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca