Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eravamo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670406
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

. Fu in biblioteca. Lei mi disse che noi due non eravamo fatti per vivere insieme, che Suo cugino aveva una posizione splendida e pensava a prender

prosa letteraria

!" "Non c'era bisogno, papà, che ti chiedesse di me." "Ma eravamo pure buoni amici, io credo? Non è naturale questo. Temo di saper troppe cose, Edith. Temo

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

della ospitalità, c'è la cittadinanza. Poche settimane dopo, quasi tutti noi della piccola letteratura torinese eravamo accorsi ad abbracciare l'amico

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679333
Praga, Emilio 10 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

eravamo in domenica; epperò mi credetti in dovere di affrettare la mia modesta toeletta per dar saggio del mio rispetto ai doveri dell'ospitalità, col

prosa letteraria

mondo. Egli era certo in buona fede. Eravamo in sacristia dove don Luigi ci aveva lasciati soli per entrare in chiesa a parare l'altare per la

prosa letteraria

volesse prenderci a testimoni del solenne impegno che si assumeva. Noi eravamo sopraffatti dalla commozione, dalla meraviglia, dalla riverenza. Quanto ad

prosa letteraria

una provvidenza dal sindaco .... Eravamo usciti dal villaggio, e già appariva non lontana la parete bianca del presbiterio, e più in su, dietro la

prosa letteraria

bambina, «Noi eravamo molto poveri e molto disgraziati; certe volte d'inverno restavamo delle giornate intiere senza pane e senza fuoco. «Con tutto ciò

prosa letteraria

fu invitato a porsi dall'altra parte, e gli altri presero posto come vollero. Eravamo otto commensali. Il farmacista fu l'ultimo a venirsi a sedere

prosa letteraria

, noi due eravamo alla Cascata, capitò il dottore De Emma. Era stato a casa, non ci aveva trovati ed era venuto a raggiungerci. Sedette sotto i noci e

prosa letteraria

daccapo nella chiocciola della sua pigrizia. Eravamo così arrivati a Sulzena. Fin là l'abatino aveva camminato al mio fianco dritto e spedito. Ma

prosa letteraria

l'aveva accompagnato: - Alla casa di Giuseppe Rivella, andiamo. Mi salutò e s'avviò coi suoi uomini. Tenni loro dietro. Eravamo tutti convinti che la

prosa letteraria

sorriso che nascosi io alla meglio, e che fortunatamente potè sfuggire a Bazzetta, imagiginatevi voi che cosa dicesse. Eravamo giunti a metà del

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

strapazzo, che avevamo girato molte ore in una città di provincia, con una pioggia torrenziale, e c'eravamo rifugiati in un caffeino pieno di fango e

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

Rovani si rigettò nella conversazione – o meglio disputa, – o meglio ancora urlìo generale, – ed alcuni minuti dopo eravamo tutti dinanzi al pianoforte

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca