Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coloro

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670419
Fogazzaro, Antonio 8 occorrenze

dell'Acquafonda, sa bene, quel buco che c'è là in Val Malombra." Edith non poté udire altro, perché coloro svoltarono il canto della casa e in cucina c'era

prosa letteraria

amarezze d'ogni sorta lo avevano umiliato sino a renderlo schiavo della familiarità di coloro cui egli attribuiva una condizione sociale superiore alla

prosa letteraria

virtuosa" diss'ella "io non ridomanderò questo a Dio. Io non sono amichevole verso coloro che non amo, con il nobile fine di acquistare un biglietto

prosa letteraria

venne a lasciarsi cadere sopra una sedia a bracciuoli, di fronte al nemico. "Vi avverto prima di tutto" cominciò il conte "che coloro i quali mi fanno

prosa letteraria

partenza del dottore. Nepo si avviò in punta di piedi a pigliarne, e coloro ripresero il loro dialogo. Parlavano degli strani casi cui assistevano: il Vezza

prosa letteraria

Edith. "Parli lei al Signore, gli domandi per noi la sua luce e la sua pace, sempre. Gli dica che perdoniamo a tutti coloro che ci hanno fatto del male

prosa letteraria

, interrompendosi spesso per salutare i suoi conoscenti, per fare a Edith osservazioni gaie su persone e cose che gli passavano sotto gli occhi. Tutti coloro che

prosa letteraria

tempo, affascinata, senz'avvedersi dell'affaccendarsi febbrile, delle commosse esclamazioni di coloro che, dietro a lei, mettevano all'ordine la camera

prosa letteraria

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

, povera madamina, fra coloro che ti hanno accompagnata al sepolcro ?.... Si calunniano un po' le madamine. Molte di esse sono brave ragazze, in fondo ; si

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679333
Praga, Emilio 5 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

hanno condotto le tante leghe percorse; un'occhiata, e vi decidete a restare o rifare il bagaglio: - parlo a coloro che viaggiano - come si dovrebbe

prosa letteraria

sono la vergogna della sua casa, - ed io domando bestemmiando perchè Dio congiunga coloro che non possono volersi bene ..... Un lampo di odio sfolgorò

prosa letteraria

, doveva dar prova prima di tutto della sua docilità verso coloro che si prendevano cura di lui Poi ripiegò il muso sul suo breviario e ve lo tenne immobile

prosa letteraria

alla schiera di coloro che negano assetati di fede, che portano il dubbio come una croce in cerca di qualche nuovo Calvario. A sentire i discorsi che

prosa letteraria

esortazioni dal sindaco e da altri signori del luogo tantochè la mamma si decise alla fine un po' per le ragioni che coloro le dicevano, e un po' per quelle

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682479
Serao, Matilde 7 occorrenze

della gioventù. Gli occhi ardenti di coloro che l'amavano, le davano una aureola di fuoco in cui ella camminava, graziosa salamandra, senza scottarsi

prosa letteraria

fermava sotto, gridando: Buona speranza! La sua voce suonava come un augurio e tutti coloro che hanno il desiderio vano pei figli, tutti coloro che li

prosa letteraria

braccia rotonde che si sollevano e volti bruni dai capelli bagnati. È la festa di Mergellina, di Mergellina la sorridente, fatta per coloro cui allieta la

prosa letteraria

tutti coloro che l'amavano. - Una lettera per madonna Isabella - disse un paggio ricciuto, inchinandosi e porgendo il biglietto sopra un vassoio

prosa letteraria

. Eppure mi parla ancora di morte. - Vediamo la prima cappella - mormoro, quasi vergognandomi di parlare. Coloro che vi giacciono, quieti ed immobili

prosa letteraria

malizioso e maligno, nel desiderio di una lunga e insaziabile vendetta. Egli si vendica epicamente, tormentando coloro che lo hanno tormentato. Chiedete ad un

prosa letteraria

primo piano v'era un maledetto giudeo, degno discendente di coloro che crocifissero nostro signore Gesù Cristo, un giudeo ladro che dava il denaro ad

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

fu fondato con un capitale insufficiente. Avviso a coloro che meditano di fondare un giornale, - ce n' è sempre una dozzina in questa città in cui il

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca