Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratteri

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

appartiene alle sartine, e più specialmente ancora alle crestaie, e in cui il milanese compendia tante impressioni d'aspetto, di caratteri, di

prosa letteraria

Malombra

670416
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

. Trasse il portafogli per chiudervelo, stette sospeso, considerando i caratteri netti e slanciati, pensando alla mano, alla mente pura; e pentitosi

prosa letteraria

caratteri arcani. Marina lo contemplò, dorata i capelli e le spalle ignude dal vivo chiaror tremulo che si spandeva intorno a lei per breve spazio di

prosa letteraria

uomini i grandi caratteri fondamentali comuni che tutti conoscono e tante altre uniformità più nascoste. Io credo che gli uomini si rassomiglino

prosa letteraria

cui le unità vengono aggregate arbitrariamente per certi caratteri comuni, affatto esterni e propri, per alcuni rami di statistica, più della legge che

prosa letteraria

antico; i suoi grandi caratteri inclinati nell'impeto della corsa, spiravano sincerità. La sua ospitalità era poco cerimoniosa davvero; non lasciarsi

prosa letteraria

, afferrò il libro di preghiere e ne sfogliò le pagine. Ne cade un foglio ripiegato, tutto, tutto coperto di caratteri giallognoli, sbiaditissimi. Ella lo

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679333
Praga, Emilio 5 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fanno pensare. Quasi a ogni pagina erano mazzetti di rose disseccate che avevano colorato leggermente all'ingiro i caratteri, e mescolato il loro profumo

prosa letteraria

; appoggiato al calamaio un rotolo di carta azzurrognola coperta di fitti e grossi caratteri. A destra del tavolo nereggiava gettando un'ombra lunga e

prosa letteraria

all'organista sedevano due sole notabilità: una figura lunga lunga, di faccia scura con un grosso libro di divozione a caratteri cubitali appoggiato sulle

prosa letteraria

biglietto prima di poterlo scrivere in modo che la sua disperazione non trasparisse dalla sconnessione delle frasi e dei caratteri. Quel giorno errò come un

prosa letteraria

due caratteri erano l'antitesi l'uno dell'altro: per questo andammo subito d'accordo. Egli trovava in me quello slancio e quell'arditezza che è

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

quali gli abbonati, tali e quali la carta ed i caratteri, tali e quali i mobili dell'ufficio di redazione, tali e quali i redattori, senonchè i mobili

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca