Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ai

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541437
Schiaparelli, Giovanni Virginio 9 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

settentrionali fino ai monti del Trentino e di Verona, e tutto l'Appennino fino al monte Cimone, che sovrasta a Pistoja. Fra il monte Cimone e il

meteorologia

Pagina 1

maggior bisogno: e lo sanno i nostri agricoltori della alta Lombardia, i quali spesso invocano senza frutto la pioggia così necessaria ai campi nel luglio

meteorologia

Pagina 20

Si può in generale ritenere che di tutti i temporali di un anno più che i ¾ appartengono ai mesi di maggio, giugno, luglio ed agosto, nel qual

meteorologia

Pagina 27

(come era da aspettarsi), è notevolmente diversa a Tremezzo. In tutte e tre le stazioni si ha un maximum estivo di serenità corrispondente ai mesi di

meteorologia

Pagina 29

La continua variabilità della pressione atmosferica dà ai movimenti del barometro un carattere d'irregolarità. Pure quando si combinano insieme molte

meteorologia

Pagina 32

montagne stesse: sul Lario esso è tanto evidente, che un nome speciale è stato assegnato ai due venti periodici dal medesimo derivanti. « Due venti

meteorologia

Pagina 40

di là di quanto insegna ai nostri campagnuoli la lunga esperienza del clima locale; o si vuole estendere al di là del domani, e fondare sopra una

meteorologia

Pagina 45

. Egualmente sarà facile derivare la distanza rettilinea di due punti fra loro e la direzione della retta che li congiunge, rispetto ai punti cardinali

meteorologia

Pagina 5

riferentisi ai singoli mesi dell'anno. I tempi notati del massimo o del minimo sono tempi medi di Milano; per avere i tempi di Roma bisogna aggiungere 13

meteorologia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca