Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattare

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188242
Pietro Touhar 7 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Del contegno con le persone di servizio 40 CAPITOLO IV Del modo di trattare con gli altri secondo il loro diverso stato Pag. 44 V Del contegno fuori di

Pagina 127

eguali agli occhi del comun Padre. La qual verità ci deve far conoscere quanto importi trattare le persone di servizio con quella dolcezza e con

Pagina 40

, non vi fate lecito di trattare con esse come da, pari a pari, che sarebbe arroganza; non siate le prime a prendervi un tono di famigliarità che ad esse

Pagina 44

. Statevene dunque a voi più che potete, e non vi date cosi facilmente a credere di poter trattare come veri amici quelle persone che non avevate mai visto in

Pagina 52

esagerato o contrario al tema del discorso; trattare di cose estranee alle persone alle quali parliamo; affermare tutte le nostre parole con opportune

Pagina 60

luogo a trattare, bastando l'averla ricordata: quanto al secondo poi non dobbiamo stancarci di raccomandarla, perchè invero può spesso avere

Pagina 70

dobbiamo trattare di più faccende, è necessario dar principio alla lettera col ragionare della più importante, e dobbiamo trattenerci quanto occorre

Pagina 89

La giovinetta campagnuola

207594
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una buona pasta di ragazza, ma, a trattare con lei, si direbbe il contrario. Se le chiedi un servizio, te lo fa con mal garbo; se lo riceve da altri

Pagina 33

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215222
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a trattare con lui si direbbe il contrario. Se gli chiedi un servizio, te lo fa con mal garbo; se lo riceve da altri, non dice un «grazie». A chi gli

Pagina 44

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570658
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'accordo fra i due Ministeri è altrettanto difficile quanto potrebbe essere se il nostro ministro della guerra dovesse trattare col ministro dei lavori

Pagina 1677

Riguardo al municipio di Pistoia si è fatto qualche cosa; siamo venuti realmente a trattare della istituzione del distretto, ma non si è potuto

Pagina 1684

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601125
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

democrazia, è certamente parlare di uno degli argomenti degni di maggiore sollecitudine, di uno dei soggetti più interessanti che si possano trattare

Pagina 705

giudizio quando si dovesse trattare ancora di intraprese di questa natura, e questo debito io cerco di adempierlo meglio che so e posso.

Pagina 708

Nanà a Milano

656100
Arrighi, Cletto 3 occorrenze

detrattori. Chi la scusava erano i nuovi amici della giubba voltata. "Imparino i signori democratici - dicevano essi - a trattare come trattano i loro

Pagina 106

trattare in persona con me gli affari della ditta, far qualche viaggio e avere la sua brava parte di utili nei dividendi. - Se ce ne saranno - osservò uno

Pagina 151

il signor Aldo la deve ancora più al suo modo originale di trattare cogli eroi della democrazia che per altro. Le opere, si sa bene, finchè un artista

Pagina 69