Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specchio

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188209
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il contegno è, si può dire, specchio dell'animo; talchè le giovanette devono assuefarsi per tempo a vestire d'onestà, convenienza e gentilezza ogni

Pagina 24

opinione verso chi li porta. Giova dunque aver cura dello abbigliamento, avvegnachè sembri che questa parte materiale sia come specchio della parte morale

Pagina 26

dover combattere contro un maggior numero di pericoli; il suo onore è come la faccia d'uno specchio che dal più lieve soffio può rimanere appannato, ed

Pagina 28

La giovinetta campagnuola

207608
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, superbi e sfacciati, somigliano le ragazze sciocche, e vane, che si guardano continuamente nello specchio, che amano i bei vestiti, e vogliono dar

Pagina 20

spuma alla bocca, la faccia rossa di fuoco. Come è brutta allora Maddalena! Se si vedesse in uno specchio, n'avrebbe paura! Guai a lei, se non si

Pagina 21

buoni bocconi, e prepara una cattiva cena per gli altri; Se spesso si guarda allo specchio, e vorrebbe mutar vestito ogni domenica, come si cambia la

Pagina 37

peccato. 14.Cura il buon nome, che val più dell'oro. 15.La riputazione perduta è come uno specchio rotto. 16.Il tempo scuopre tutto. 17.La verità, come

Pagina 38

; e conoscerai la spesa totale fatta, e l'entrata totale avuta. Questo registro ti mette sott'occhio ogni cosa, come se la vedessi in uno specchio; le

Pagina 97

8.La casa. Giovinetta, ama la casa. Per quanto povera e piccina, essa è per te quasi un mondo: e in questo piccolo mondo, come in uno specchio, si

Pagina 98

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215156
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla bocca, i capelli dritti, la faccia rossa di fuoco. Come è brutto allora Remigio! Se si vedesse in uno specchio, n'avrebbe paura! Guai a lui se

Pagina 21

onesto e leale nei contratti. Pensa che la roba di mal acquisto non fa mai buon pro; e ricordati che la riputazione perduta è come uno specchio rotto.

Pagina 23

Nanà a Milano

656138
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

Blanche. Madama Blanche, che aveva mangiata subito la foglia, accettava quella corte di ripiego con molta ironía. Ella si era messa allo specchio e

Pagina 142

... parlo in generale. Ti basti di sapere che acqua torbida non fa bel specchio. Qui a Milano ci sono dei giovani, così detti del buon genere, che

Pagina VI