Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sanno

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188296
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando sanno di non avere altro più fidato aiuto che il vostro! Cogliete poi tutte le occasioni per addimostrar loro la vostra gratitudine; quando

Pagina 34

coloro, i quali non sanno discorrer senza brancicare Brancicare, palpeggiare. qualche parte delle vesti del loro interlocutore, senza muoversi ogni

Pagina 60

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205361
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non tutti, anzi pochissimi sanno. Comanda alla terra e ne ottiene prodotti eccellenti chi ha imparato a coltivarla bene. Anche tu l'apprenderai, se

: e hai ragione. Ma io ti dico che molti coltivatori non guadagnano neppure queste povere 13 lire, e vi perdono, perchè non sanno coltivare. 2. Ora

Pagina 122

aratri grattaterra sono ancora usati, purtroppo, in diverse parti d'Italia. 3. Ma i buoni aratri, adoperati oggidì dai coltivatori che sanno il

Pagina 87

La giovinetta campagnuola

207963
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma ben fatta: patate ben lessate, polenta un po' condita, minestrone ben cotto, ecc. Poche massaie sanno l'arte di cucinare. Perchè vedono che

Pagina 101

: e li ricava chi conosce l'arte di nutrire il bestiame. Ma quest'arte pochi la sanno, e niuno cerca di impararla bene. Si dà al bestiame quanto basta a

Pagina 122

nutrir bene le tue bestie? Taglia e sminuzza il foraggio, come si fa nei paesi, che la sanno più lunga di noi nel buon governo del bestiame. Per

Pagina 125

, che non sanno vivere in pace con la gente. Ve n'ha di vagabonde, che ti espongono a litigi coi vicini, perdono le uova qua e là; e somigliano alle

Pagina 129

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215420
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

utili. Il proverbio dice che «la buona greppia fa la buona bestia». Pochi sanno nutrir bene il bestiame: e importa saperlo. Un buon guardiano del

Pagina 100

nutrir bene le tue bestie? Taglia e sminuzza il foraggio, come si fa nei paesi, che la sanno più lunga di noi nel buon governo del bestiame. Per

Pagina 107

. 15. Tra gli uomini onesti, e tra quelli che sanno più di te, procura di farti un amico: avrai trovato un tesoro. 16. Sii modesto nei desiderii, calmo

Pagina 60

, mai all'osteria. A molti contadini non riesce di passare innanzi all'oste, senza fargli una visita. Altri non sanno andare al mercato, senza cadere

Pagina 89

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601538
Farini 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sanno. Ma se mi giungerà notizia di qualche famiglia gravemente colpita, privata dei suoi capi, io la considererò come compresa in uno di quei casi

Pagina 709

Compans. Son cose che si sanno; basta leggere i giornali che da alcuni giorni han pubblicato accurate relazioni di distintissimi professori, quali il

Pagina 711

In Europa, come tutti sanno, sonvi parecchi interessi in conflitto, ma il gran pomo della discordia è sempre la questione d'Oriente.

Pagina 719

Nanà a Milano

656295
Arrighi, Cletto 4 occorrenze

? - ripetè la Giannella. - Così è; il nostro Governo vuole che tutti gli Italiani imparino gli esercizi dal giorno che sanno reggersi in piedi. Si chiamano i

Pagina 182

sanno meglio di me. - Non ha egli ereditato da suo padre più di un milione? - Cosa c'entra? Un piccolo, un miserabile milione, che egli sciupò in poco

Pagina 261

poltrone sono ancora a letto... o tutt'al più alla toilette. Non sanno godere la campagna quelle pettegole. - Oh, del resto non sono che le nove

Pagina 291

non sanno che non c'è creatura la quale abbia maggior da fare d'un uomo che non fa niente! E la ragione è chiara; siccome la sola religione di costoro è

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663961
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

chiacchierare e a scribacchiare, e poi non sanno far altro di più importante, che guardare inutilmente l'albergatrice della Bella Venezia. Io non so passare

hanno le mani tremule, il naso adunco, le brache corte, le calze nere di fioretto, a modo dei preti - ma l'anima altiera: tanto che sanno levare il