Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragazzi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per i ragazzi, con vignette 2 - Lo stesso legato in tela con placca a oro 3 - Lo stesso legato in mezza tela 2 60 - Minuzzolo. Secondo libro di

Pagina 127

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205361
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di erbe cattive; coltivata malamente, rende poco; lavorata bene, frutta assai, e si trasforma in giardino. Press'a poco come avviene dei ragazzi che

La giovinetta campagnuola

207564
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rinforza i ragazzi deboli, e scrofolosi. L'infuso di fiori d'arnica, applicato esternamente, ha un'azione pronta, ed efficace per medicare le storte

Pagina 109

, fanciulle e ragazzi, ognuno è obbligato a lavorare secondo la propria forza. Il tuo dovere, o giovinetta, è ora quello di attendere alla scuola, di aiutare in

Pagina 25

viene, passa, e non ritorna più: impara dunque a spenderlo bene, fin che lo hai. L'arte di impiegar bene il tempo si impara da ragazzi; si perfeziona

Pagina 29

luoghi sì fatti? A dormire in camere umide, scure, c'è, pei ragazzi specialmente, da perdere la salute per sempre. Quasi tutte le malattie dei

Pagina 48

dalle prime ore del mattino, uomini, donne, ragazzi, tutti sono in moto. Chi ripulisce e mette a posto gli arnesi campestri; chi spazza l'aia, e la

Pagina 5

cacciarli spietatamente con schioppo, reti, lacciuoli, e trappole d'ogni maniera. Gli stessi ragazzi campagnuoli trattano da nemici questi piccoli

Pagina 85

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215328
Garelli, Felice 13 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della pelle . » 75 2. I ragazzi sucidi . . » 76 3. Acqua! Acqua! . . » 77 4. Gli abiti . . . . » 78 5. Pulizia degli animali » 80 6. Pulizia della casa

a volergli bene? I ragazzi ostinati, seccanti, permalosi somigliano alle mosche. Chi può amare le mosche? Chi le vuole intorno? Tutti le cacciano

Pagina 20

ricambiali di vivo affetto. Del resto è meglio esser solo, che male accompagnato. Se pratichi ragazzi cattivi, anche tu diventi cattivo. Basta un ragazzo

Pagina 22

, fanciulle e ragazzi, ognuno è obbligato a lavorare secondo la propria forza. Il tuo dovere, o giovinetto, è ora quello di attendere alla scuola, di aiutare

Pagina 25

Dio che legge dentro l'anima tua. Molti ragazzi pregano solamente con la bocca: con la mente pensano a tutt'altro; con le mani si trastullano; con gli

Pagina 3

viene, passa e non ritorna più: impara dunque a spenderlo bene fin che lo hai. L'arte di impiegar bene il tempo si impara da ragazzi; si perfeziona

Pagina 31

vecchie comari Carlambrogio l'ha bandita dalle sue veglie. Manda i ragazzi e i giovanetti alla scuola serale, quando c'è; se non c'è, si trattiene a

Pagina 33

dalle prime ore del mattino uomini, donne, ragazzi, tutti sono in moto. Chi ripulisce e mette a posto gli arnesi campestri; chi spazza l'aia, e la

Pagina 4

luoghi sì fatti? A dormire in camere umide, scure, c'è, pei ragazzi specialmente, da perdere la salute per sempre. Quasi tutte le malattie dei contadini

Pagina 69

2. I ragazzi sucidi. Guarda Geppino come è sucido! Nella faccia e nelle mani sembra uno spazzacamino; ha la testa arruffata; i piedi scalzi, e così

Pagina 76

del tuo meglio per emendarti. Io conosco certi ragazzi cattivi che vanno in bizza, quando i genitori li correggono di un difetto, o li rimproverano

Pagina 8

ragazzi. Gli operai, e i contadini, non si contentano più di fumare; prendono anche l'abitudine pessima, schifosa, di masticare il tabacco. Ma perchè si

Pagina 96

l'astensione dal tabacco, nocivo agli adulti, e particolarmente ai ragazzi. Hai rilevato quanto pericolo si corra a mangiar funghi; quali siano i buoni, i

Pagina 98

Nanà a Milano

655985
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

siano andate giù di moda e non piacciano più neppure ai ragazzi non ci sarà forse a negarlo altro barbassoro, fuorchè un professore famoso per un certo

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663978
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

lui: il successo d'ilarità . I ragazzi, uscendo dalla chiesa, parodiavano la voce del sacrestano con certi versacci, che mettevano in solluchero