Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proporzioni

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205696
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

8. Varietà di terreni. I terreni ora descritti dànno luogo ad altre varietà, secondo le proporzioni, in cui la loro materia principale trovasi unita

Pagina 49

, e prosperare. È la mescolanza, in convenienti proporzioni, della sabbia, dell'argilla, e del calcare, che fa i terreni sani, e freschi, cioè tali da

Pagina 50

principali, l'argilla, la sabbia, il calcare, e il terriccio. Queste sostanze vi si trovano mescolate in proporzioni variabilissime. In taluni predomina

Pagina 57

difetti di composizione, e convertirlo in buona stanza per le piante. Un terreno composto, in convenienti proporzioni, di un miscuglio di argilla, di

Pagina 60

miscuglio d'argilla e di calcare, in proporzioni variabilissime dell'uno e dell'altra. Spesso vi è unita della sabbia, in proporzione anche varia. Quindi

Pagina 63

La giovinetta campagnuola

207725
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mescolando l'erba al fieno in proporzioni, di giorno in giorno crescenti: troppa erba mangiata sola, specialmente il trifoglio, o la medica, potrebbe

Pagina 72

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215430
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mescolando l'erba al fieno in proporzioni, di giorno in giorno crescenti: troppa erba mangiata sola, specialmente il trifoglio o la medica, potrebbe

Pagina 103

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571228
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

formidabili proporzioni, si rivolse al prefetto della provincia, domandando in qual modo doveva regolarsi.

Pagina 1697

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

600978
Farini 4 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

malattia di carattere epidemico che si sarebbe sviluppata, in grandi proporzioni, fra gli operai che attendono ai lavori della galleria del Gottardo.»

Pagina 701

Boselli. Ma molto minori, onorevole ministro dell'interno. Secondo le notizie in questi giorni tanto diffuse, le proporzioni colle quali si è

Pagina 702

prendesse proporzioni più lamentevoli di quello che la natura stessa dell'opera comporta. Per parte del ministro dei lavori pubblici in ogni tempo fu

Pagina 706

Ora, non è fuor di ragione che richiamassi la sollecitudine del Governo su questo fatto gravissimo di una malattia che si manifestò in proporzioni

Pagina 711

Nanà a Milano

656245
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

in quel punto sorgere nel cuore, e pigliarvi delle proporzioni rapide e spaventose. La Elisa non gli aveva fatto provare tutt'al più che una leggera

Pagina 243